Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario / Il cinema per l’insegnamento dell’italiano L2

DITALS 2024 website cover (1500 x 844 px) (1)

Il prossimo 26 settembre, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà il seminario Il cinema per l’insegnamento dell’italiano L2, un corso intensivo in presenza di 6 ore che ha l’obiettivo di ampliare e approfondire le conoscenze e le competenze dei docenti di italiano a stranieri interessati a utilizzare il cinema come strumento didattico durante le loro lezioni. Il seminario si rivolge anche ad aspiranti docenti di italiano a stranieri, studiosi e interessati all’uso del cinema per l’insegnamento dell’italiano L2.

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago è sede ufficiale negli Stati Uniti per l’ottenimeto della certificazione DITALS – Certificazione in Didattica dell’Italiano come Lingua Straniera, convenzionato con l’Università per Stranieri di Siena. L’Istituto organizza periodicamente corsi propedeutici all’ottenimeto delle certificazioni DITALS Base, I livello e II livello.

Il prossimo corso DITALS Base e I livello si terrà presso l’Istituto il prossimo 22-25 settembre. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la pagina dedicata: DITALS – Certificazione in Didattica dell’Italiano come Lingua Straniera

Il seminario ha un costo di $50. Per gli iscritti al corso per la certificazione DITALS è previsto uno sconto.

Iscrizioni entro il 5 settembre 2025

Per iscriversi al corso DITALS e/o seminario presso l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago o per qualsiasi domanda relativa a tali corsi, si prega di inviare una mail a Mary Anne Melchior a maryanne.melchior@esteri.it e allegare il modulo di iscrizione.

Scarica

Programma

Dr. Giuseppe Caruso (Centro DITALS)

9:00 – 9:30: Saluto di benvenuto e presentazione del seminario
09:30 – 10:30: Il cinema per l’insegnamento dell’italiano L2: vantaggi e implicazioni glottodidattiche

10:30 – 11:00: Pausa caffè 

11:00 – 12:00: Criteri di selezionee didattizzazione di sequenze filmiche
12:00 – 12:30: Workshop: analisi di sequenze filmiche in prospettiva didattica

12:30 – 13:30: Pausa pranzo

13:30 – 16:30: Progettare una unità didattica da una sequenza filmica: la prova B dell’esame di Certificatione DITALS di I livello

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Chicago
  • In collaborazione con: Università per Stranieri di Siena