In occasione della riapertura della biblioteca all’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, viene inaugurata la mostra Teatricci che presenta una selezione di opere dell’artista italiana Alessandra Ricci.
Nati dalla passione dell’artista per il teatro e i libri illustrati, dalla fascinazione per la magia dell’imprevedibile contenuto di vecchie scatole di legno e del loro passato, i Teatricci danno vita, attraverso lo spazio e il movimento teatrali, alle storie. Favole, romanzi, fiabe musicali, opere liriche, o racconti da inventare anche a ritroso, ispirati dall’espressione di una marionetta o dalla suggestione di uno scenario. Ogni teatriccio promette un mondo di intrecci entusiasmanti, imprevedibili, la cui creazione inizia con lo scatto lento di una levetta consunta e con un coperchio che sollevandosi libera colori, forme e materia, e trasforma la scatola nello spazio scenico e narrativo in cui le marionette prendono vita.
Evento di Apertura
Giovedì, 21 Marzo ore 18-20:00 CT
La mostra sarà inaugurata con un evento di celebrazione aperto al pubblico, alla presenza dell’artista.
Gli ospiti potranno inoltre visitare la rinnovata biblioteca dell’Istituto.
Non è richiesta la registrazione.
Orario di Visita
dal Lunedi al Venerdì, dalle ore 11:00 alle 16:00 CT
Per visite di gruppo o fuori orario di apertura, scrivere a iicchicago@esteri.it
Alessandra Ricci
Scenografa per il teatro, la televisione e il cinema, si è formata nel mondo del teatro di figura dove ha realizzato scenografie, pupazzi, maschere e costumi, portando avanti insieme al lavoro di scenografa la realizzazione di laboratori creativi per bambini all’interno di scuole materne e elementari, librerie, teatri e festival, e sperimentando con questi una grande varietà di materiali e tecniche. Dopo la lunga parentesi teatrale ha iniziato la collaborazione con case di produzione televisive e cinematografiche affiancando al lavoro di scenografa la passione per la costruzione di piccoli teatrini e marionette in legno, culminata nel 2022 con la mostra personale Teatricci all’interno del festival internazionale del teatro di figura di Roma “Immagina” alla quale è stato abbinato un laboratorio per bambini sulla costruzione di teatrini e marionette in carta.
Questo evento è presentato in occasione della riapertura al pubblico della biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, a conclusione del lavoro di ri-catalogazione e arricchimento che ha portato all’inserimento di centinaia di nuovi titoli e nuove sezioni tematiche. La biblioteca dell’Istituto offre servizi di consultazione e prestito al pubblico, e vanta un catalogo di quasi 4000 titoli tra libri e DVD. La collezione comprende, tra le altre, un’ampia sezione dedicata alla narrativa Italiana, collezioni specializzate e tematiche, e una sezione dedicata all’infanzia e ai giovani lettori.