Aperte le registrazioni per il corso DITALS per l’insegnamento dell’italiano
Sono aperte le iscrizioni per il corso DITALS BASE e I livello, che si terrà in presenza presso l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, in programma per il prossimo 22-25 settembre, 2025. Sono inoltre aperte le iscrizioni per il seminario Il cinema per l’insegnamento dell’italiano L2 di 6 ore, che ha l’obiettivo di ampliare e approfondire le […]
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, DGDP, per l’anno 2025 sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri invitati dalle istituzioni universitarie e culturali. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, […]
Leggi di piùAffidamento Corsi di Lingua Italiana
È indetta una procedura per l’affidamento diretto in concessione degli spazi e dei servizi per la gestione dei corsi di lingua italiana presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, ai sensi del DM 2 novembre 2017, n.192 per l’anno 2025-2026. L’affidamento prevede la concessione degli spazi e dei servizi per la gestione dei […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio
Nell’ambito della 52a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, con la conferma per il terzo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione della cultura italiana nel […]
Leggi di piùBorse di Studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale, e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il corso di perfezionamento, esse sono aperte fino al 9 Aprile, mentre per il Master sono aperte fino al […]
Leggi di piùAperte le iscrizioni al concorso del Premio Nazionale di idee “BookTuberPrize”
E’ stata indetta dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, la settima edizione del Premio Nazionale “BookTuber Prize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri […]
Leggi di piùAperte le registrazioni per la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” in collaborazione con IRENA
L’iniziativa Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT) è una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), finalizzata al rafforzamento delle competenze dei giovani sui temi del clima e dell’energia. L’iniziativa sfrutta il potere dell’apprendimento peer-to-peer per diffondere conoscenze sulle sfide e […]
Leggi di piùContributi e Premi per la Traduzione 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. I progetti presentati devono […]
Leggi di piùContributi per il sostegno delle cattedre universitarie di lingua italiana e per la formazione dei docenti di lingua italiana
Vengono pubblicati i bandi per la richiesta di contributi: a università straniere per la promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni straniere attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana a università straniere per la promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni straniere attraverso la […]
Leggi di piùAperte le registrazioni per il corso di formazione gratuito in collaborazione con Edizioni Edilingua
L’Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia a Chicago e l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago organizzano un corso di formazione gratuito in collaborazione con Edizioni Edilingua il prossimo 3 aprile 2025. L’evento, rivolto a docenti di italiano LS ad adolescenti e adulti, nasce da trent’anni di esperienza non solo nella creazione di materiali didattici, ma […]
Leggi di più