Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Danza / Corpi Violati (Minneapolis)

Artemis Corpi Violati website cover Minnapolis ITA

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago è lieto di annunciare il ritorno della Compagnia Artemis Danza negli Stati Uniti per un tour di tre date. La Compagnia, diretta da Monica Casadei, presenterà lo spettacolo di teatro e danza contemporanea CorpiViolati. Il progetto porta in scena i diritti violati, il sopruso, la violenza e l’alienazione cui spesso vanno incontro le categorie più fragili, compresi coloro che non si identificano nelle canoniche divisioni di genere.

In CorpiViolati c’è una reminiscenza d’opera, una Desdemona, dall’Otello verdiano, ‘recuperata dal passato’ a monito di libertà e intraprendenza. A guidare la coreografa Monica Casadei sulla costruzione della pièce sono le vittime con le loro ferite. Sono loro a diventare simbolo contro una volgarità e misoginia dilagante e un odio generalizzato verso le minoranze manifestato trasversalmente in tutte le classi sociali.

Lo spettacolo brulica dunque di una comunità di corpi, femminili e maschili, stretta nella memoria di una ferita. Questa ferita, ancora aperta o cicatrizzata, si riverbera sulla scena in una danza incessante nutrita di impulsi, istinti, rabbia e dolore, in cui a danze di gruppo si intercalano duetti e assoli, e a corpi indifesi si affiancato corpi violenti e spietati di aggressori su cui non cala mai un velo di pietà almeno fino a quando non diventano loro stessi vittime.

Partita dalla ricerca di testimonianze di vittime di stupri e soprusi e da un lavoro improvvisativo in sala con i danzatori, Casadei costruisce uno spettacolo oscillante tra crudo realismo e poesia dettata da un possibile riscatto.

Sul piano musicale, il compositore Fabio Fiandrini intreccia la musica elettronica con il melodramma e la musica sinfonica. Arie e ouverture di capolavori verdiani come La forza del destino o Otello nelle sublimi voci dei soprani Callas e Tebaldi si mixano con celebri sinfonie, Sonate di Bach, brani malinconici di Alva Noto e John Zorn e con i sussulti del violoncello di Julia Kent di Empty Spaces e il Pelléas et Mélisande di Alexander Litvinosky.

Durata: 60min
Età consigliata: 16+
Guida ai contenuti: Questa performance affronta temi di violenza e stupro. Si consiglia discrezione da parte dello spettatore.

Coreografia, regia, scene, luci e costumi: Monica Casadei
Live Electronics: Fabio Fiandrini
Produzione: Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei
Coproduzione: Festival di Danza Contemporanea Teatro Comunale di Ferrara
In collaborazione con: Comune di Rimini e Teatro Galli
Con il sostegno di Regione Emilia-Romagna-Assessorato alla Cultura e ATER Fondazione

Evento gratuito, con registrazione.

Monica Casadei e Artemis Danza
Di origine ferrarese e laureata con lode con una tesi su Platone e la danza, Monica Casadei, dopo una carriera agonistica in ginnastica ritmica, si dedica allo studio della danza classica e moderna, prima in Italia, poi a Londra, infine a Parigi, dove incontra i coreografi Pierre Doussaint e Isabelle Doubouloz e il maestro André Cognard Hanshi So shihan, con il quale tutt’ora pratica l’arte marziale dell’Aikido.

Fonda in Francia la compagnia Artemis Danza, con la quale si trasferisce in Italia nel 1997 dando vita a un’intensa attività di produzione che conta, ad oggi, oltre quaranta creazioni originali.

Dal 1998 al 2007 la Compagnia è in residenza alla Fondazione Teatro Due di Parma, mentre dal 2014 è in residenza artistica al Teatro Comunale di Bologna. Artemis Danza è stata invitata nei più importanti teatri e Festival italiani, in numerose tournée e festival internazionali.

Fondamentali nella ricerca artistica di Monica Casadei sono la contaminazione con differenti territori artistici, culturali e geografici, oltre all’esplorazione di luoghi e spazi urbani che divengono teatro di azioni performative.

Accanto all’attività di produzione, Artemis sostiene, produce e promuove giovani autori e realizza molteplici attività per la formazione del pubblico.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Chicago
  • In collaborazione con: Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei, Regione Emilia-Romagna-Assessorato alla Cultura e ATER Fondazione