Dalla Musica del Repertorio Romantico alla Musica nel Grande Cinema
Elena Matteucci, Pianoforte
Sebastian Zagame, Violino
Concerto dal vivo
Venerdì, 24 Marzo ore 19:30 CT
Gantz Hall, Roosevelt University
430 S. Michigan Ave, AUD 745, Chicago IL
L’istituto Italiano di Cultura a Chicago, in collaborazione con Roosevelt University, presenta un concerto pianoforte e violino con Elena Matteucci e Sebastian Zagame.
Elena Matteucci e Sebastian Zagame suonano insieme per la prima volta nel 2020 al Rome Chamber Festival, nel magnifico Palazzo Barberini, dove i giovani talenti hanno l’occasione di esibirsi insieme ad affermati musicisti internazionali. Da quel felice incontro, l’idea di suonare in Duo. Nelle loro esecuzioni viene a crearsi quella speciale sinergia che coniuga la vivacità della freschezza con la solida libertà del pianoforte.
Il programma inizierà con la grande musica del repertorio romantico (Brahms Sonata op.108 in D minor), per poi continuare con estratti di colonne sonore cinematografiche. Il concerto terminerà con “Italian Movie Music”, una selezione arrangiata per l’occasione dal compositore e pianista italiano Alessandro Bonanno.
L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
Programma
J.Brahms: Sonata Op.108
Schumann/ Liszt: Widmung (Dedica) per pf. solo dal film “Canto d’amore” 1947
Trovajoli: Serenata per Giuditta dal film “Nell’anno del Signore” 1969
Williams: Schindler list dall’omonimo film 1993
Paganini: Capriccio n.24 per vl. solo dal film “Il violinista del diavolo” 2013
Gardel/Williams: Por una cabeza dal film “Profumo di donna” 1992
A. Bonanno: Italian Movie Music (Rota, Morricone, Piovani)
Elena Matteucci è stata allieva di Fausto Di Cesare al Conservatorio S. Cecilia a Roma dove si è diplomata col massimo dei voti e la lode. Ha inoltre studiato con Vincenzo Vitale a Napoli. Diploma d’Onore e Premio Peterlongo all’Accademia Chigiana di Siena, fa parte del Quartetto Michelangelo, con il quale ha vinto il Concorso Internazionale di Ilzach in Francia e il prestigioso Premio Michelangelo. Il Quartetto ha registrato per la Nuova Era, e, per la casa discografica Chandos, un disco dedicato a Robert Schumann, inciso con il fortepiano. È stata più volte invitata da Robert Mc Duffie, fondatore del Rome Chamber Music Festival. Ha collaborato con prestigiose istituzioni, festival nazionali e internazionali e fatto tournée in Europa, America del Sud e in Cina. Ha suonato più volte ne “I concerti del Quirinale” a Roma trasmessi in diretta nazionale ed europea da RAI-Radio3. Di recente ha tenuto corsi di perfezionamento e concerti in Irlanda, in Lituania, in Olanda e in Portogallo. E’ titolare della cattedra di Pianoforte e del biennio sperimentale di Pianoforte e Musica da Camera al Conservatorio “A.Casella” dell’Aquila.
Sebastian Zagame nasce a Roma il 30 novembre del 2000. Inizia lo studio del violino a 3 anni. Ammesso in Conservatorio a 7, si diploma a 16 con lode al Santa Cecilia. Si perfeziona con il Maestro Pavel Berman. Membro effettivo dell’Euyo. É stato invitato in festival internazionali prestigiosi, quali il Rome Chamber, Civita, Al Bustan etc. Vincitore di concorsi internazionali quali D. Lipatti, Crescendo etc. Collabora con artisti di fama quali E. Matteucci, R. McDuffie, D. Giuranna, T. Keller, P. Kuusisto etc.