Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Biopics: Nico, 1988

Italian Biopics 

 

Nico, 1988

 Diretto da Susanna Nicchiarelli

 2017, 93’, inglese 

Proiezione dal vivo

Giovedì, 20 aprile ore 18:00 CT

Istituto Italiano di Cultura a Chicago

 

nico 1988 website cover 

 

Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, “Nico, 1988” è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico.

Musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. “Nico, 1988” racconta degli ultimi tour di Nico e della band che l’accompagnava in giro per l’Europa degli anni ’80: anni in cui la “sacerdotessa delle tenebre”, così veniva chiamata, ritrova sé stessa, liberandosi del peso della sua bellezza e ricostruendo un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. È la storia di una rinascita, di un’artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.

 

L’evento è gratuito e aperto al pubblico. Non è richiesta la registrazione. La sala sarà accessibile a partire dalle ore 17:30 e fino ad esaurimento posti.

 

La proiezione fa parte di Italian Biopics, una serie di lungometraggi sulla vita di personaggi illustri che hanno segnato la storia della cultura italiana.

 

Guarda il trailer

  

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute of Chicago