Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
SCIM / Cena Inaugurale con lo Chef Martino Beria
Lunedì, 14 novembre ore 18:00 CT
Swissotel
323 E Wacker Drive, Chicago IL
In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Chicago ed il Consolato Generale d’Italia a Chicago, in collaborazione con Swissotel presentano una cena evento su ricette dello Chef italiano Martino Beria, unendo la tradizione culinaria italiana e l’innovazione della cucina vegana.
In risposta al tema del 2022 “Convivialità, sostenibilità e innovazione: ingredienti della cucina italiana per la salute degli individui e la salvaguardia del pianeta”, Chef Beria, ospite speciale alla cena, introdurrà il tema della sostenibilità in cucina e dell’utilizzo degli ingredienti di stagione. La cena sarà accompagnata da una selezione di vini biologici.
La Settimana della Lingua Cucina nel Mondo è un’iniziativa annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
MENU
Antipasto
Fiori di zucchina fritti stile Mediterraneo, ripieni di tofu, pomodori secchi, olive taggiasche, timo, origano, su coulis di pomodoro
Carciofi alla romana su fonduta di patate
Primi
Risotto alla zucca, con mandorle e salvia fritta
Amatriciana style spaghetti
Secondo
Stufato vegetale con polenta, seitan a lunga cottura in vino rosso italiano, cipolle di tropea, verdure miste, foglie di salvia e rosmarino
Insalata
Insalta autunnale italiana, cicoria, fagioli, zucca saltata, semi di zucca arrostiti
Dolci
Mini tarte di zucca, con vaniglia, pinoli e caramello
Castagnaccio destrutturato, crema di castagne, pinoli, uvette e crema pasticcera al rosmarino
Martino Beria è chef, lievitista, innovatore di gastronomia, specializzato in cucina vegetale, lievito madre e fermentazioni. È laureato in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione presso l’Università di Padova, dove ha insegnato Progettazione del Cibo. La sua carriera nel mondo della ristorazione inizia a 16 anni, partendo dall’aiuto cuoco fino ad arrivare a dirigere grandi eventi. Specializzato in cucina vegetale, unisce la sua formazione nel mondo della ristorazione classica all’esigenza sempre maggiore di una cucina etica e di alta qualità. È autore dei libri Wild – Pane Selvaggio e The Home Bakery, Giro del mondo in 60 piatti e Vegano Gourmand. Insegna food design all’Università di Padova ed è CEO del suo marchio The Home Bakery, in cui insegna tecnologie alimentari e produce prodotti innovativi a base vegetale.
Questo evento fa parte della serie Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts, il tema selezionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago per il 2022. Il programma esplora il ruolo dell’arte e della scienza italiane nel ridefinire la nostra percezione della natura e dell’ecologia, attraverso prospettive innovative ed originali.