Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza / The Bible in History

2

Il Dipartimento di Teologia della Loyola University, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, e ItalCultura, è lieto di presentare la conferenza “The Bible in History: An Interdisciplinary Dialogue between Italian and American Scholars On the Reception History of the Bible and Early Christian History” che si terrà a Loyola University nel corso di due giorni, dall’11 al 12 aprile.

Evento gratuito e aperto al pubblico

Programma

Sessione I (Venerdì 11 aprile, Hampton Inn, Sala Conferenze – 1209 W Albion Avenue)
Tra Storia ed Escatologia
Presidente: Christina Lombardi-Diop
9:00: Discorsi di benvenuto istituzionali
9:30: Laura Carnevale (Bari): Il Sacrificio di Isacco nell’Ebraismo, nel Cristianesimo e nell’Islam.
10:00: Luca Arcari (Napoli): Immagini e Linguaggio Sacrificale nell’Apocalisse di Giovanni.
10:30: Q&A
10:45: Pausa
11:00: Louis Painchaud (Laval): Il Sacrificio Umano nelle Scritture e nel Vangelo di Giuda (online).
11:30: Edmondo Lupieri (Loyola): Il Battesimo di Giovanni Tra Storia e Gnosis.
12:00: Q&A

Sessione II (Venerdì 11 aprile, Hampton Inn, Sala Conferenze – 1209 W Albion Avenue)
Intertestualità delle Scritture
Presidente: Laura Carnevale
14:45: Davide Dainese (Bologna): Septuaginta Resiliente: AI per le Umanità, tra Bibbia e Letteratura Patristica.
15:15: Genevive Dibley (Rockford): Echi Enochiani in Paolo: L’Integrazione dei Gentili.
15:45: Q&A
16:00: Pausa
16:15: Olivia Stewart Lester (Loyola): Echi Scritturistici nelle Oracoli Sibillini.
16:45: Andrea Nicolotti (Torino): Costruzione delle Reliquie e Esegesi Biblica.
17:15: Q&A

Sessione III (Sabato, 12 aprile, McCormick Lounge – 1000 W Sheridan Road)
Paolo dopo Paolo
Presidente: Genevive Dibley
9:00: Fabio Caruso (Loyola): Paolo il Romano: La sua relazione con le autorità romane negli Atti.
9:30: Christopher Skinner (Loyola): Paolo in/ e il Vangelo di Tommaso.
10:00: Q&A
10:15: Pausa
10:30: Matthew Broeren (CTU): Paolo tra Marcione e Valentino.
11:00: Julian Sieber (Loyola): Paolo tra gli Atti canonici e gli Atti di Paolo e Tecla.
11:30: Q&A

  • Organizzato da: Dipartimento di Teologia, Loyola University
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Chicago, ItalCultura