A DePaul University, una serata affascinante dedicata alla storia e alla cultura degli Arbëreshë – la comunità di minoranza albanofona che vive nell’Italia meridionale e insulare dal XV secolo, e negli Stati Uniti da oltre un secolo. Non perdere l’occasione di incontrare ed entrare in dialogo con i nostri ospiti speciali: Francesca Olivieri – regista di Arbëria, il primo film d’autore sugli Arbëreshë nella storia della cinematografia italiana – e Giovanni Braico, direttore del progetto AMAR: AMERICARBËRESHE, dedicato allo studio, alla conservazione e alla promozione della lingua e della cultura arbëreshë.
Gli Arbëreshë sono un gruppo etnolinguistico albanese insediatosi nell’Italia meridionale e insulare principalmente tra il XIV e il XVIII secolo, in fuga dall’invasione ottomana dei Balcani. Hanno mantenuto una forte identità attraverso la lingua, il rito religioso (rito bizantino in comunione con la Chiesa cattolica romana), i costumi tradizionali, l’arte e la gastronomia. Nell’epoca del nazionalismo romantico in Europa (fine XVIII – metà XIX secolo), gli Arbëreshë contribuirono in modo significativo alla formazione della comunità nazionale immaginata albanese, partecipando al tempo stesso attivamente al movimento di unificazione nazionale italiana (Risorgimento). Alla fine del XIX secolo, molti Arbëreshë, soprattutto dall’Italia meridionale, presero parte alla grande migrazione di italiani verso gli Stati Uniti. Come scrive Margherita Ganeri: “l’emigrazione di massa degli Arbëreshë si distingue come un fenomeno unico: una diaspora nella diaspora, di grande interesse storico e culturale, a causa dei tratti identitari specifici che entrano in gioco nei meccanismi di adattamento a nuovi contesti”.
Gli Arbëreshë costituiscono una comunità che è sempre esistita al crocevia di identità, lingue e tradizioni, continuando ad affascinare antropologi, storici e artisti. La Hidai “Eddie” Bregu Annual Memorial Lecture si tiene in memoria e in onore di Hidai “Eddie” Bregu, figura eccezionale della comunità albanese-americana, fondatore e omonimo del programma di studi albanesi della DePaul University.
L’evento coincide e celebra la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
PROGRAMMA
Accoglienza: 18:00 – 18:10
Conferenza: 18:10 – 18:50
Dr. Giovanni Braico: “La diaspora italo-albanese nel Nuovo Mondo”
Proiezione del film: 19:00 – 20:20
Arbëria, regia di Francesca Olivieri
Tavola rotonda e Q&A: 20:20 – 20:50
Dr. Gazmend Kapllani (direttore degli Studi Albanesi) e Dr. Caterina Mongiat-Farina (direttrice del Programma di Italiano) dialogano con Francesca Olivieri e Dr. Giovanni Braico, moderando il Q&A con il pubblico.
Caffè e rinfreschi saranno offerti.
RSVP entro il 10 ottobre 2025
a gkapllan@depaul.edu