Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ChiFilmFest / “Il Rapimento di Arabella” di Carolina Cavalli

61_FF_1200x600wGenericLaurel_TheKidnappingofArabella

La vivace Arabella, otto anni, sente il bisogno di fuggire dai suoi genitori noiosi e distanti. Holly, ventottenne e delusa dalla vita, è appena stata licenziata da un altro lavoro senza prospettive; sostiene che la sua vita abbia preso una strada sbagliata, non diventando come aveva sognato da bambina. Quando le due si incontrano per caso, Holly è convinta che Arabella sia la sua versione più giovane, e la piccola dispettosa gioca il gioco. La loro missione: riscrivere la storia. In fuga, intraprendono un’avventura per cercare di tornare indietro nel tempo nella speranza che Holly possa finalmente realizzare la vita speciale che sente di meritare.

Un road movie stilizzato pieno di birichinate, il secondo lungometraggio di Carolina Cavalli è un coming-of-age capriccioso, ironico e deliziosamente bizzarro… al contrario. Spinto dalla dinamica coppia delle due Holly parallele — e da un’apparizione sorprendente e divertente di Chris Pine che parla italiano — Il rapimento di Arabella equilibra con maestria arguzia e tenerezza in un’esplorazione sincera delle ansie legate alla crescita.

Genere: commedia; formazione; road movie; donne
Durata: 107′
Lingua: Italiano con sottotitoli in inglese

Proiezioni

  • Mercoledì, 22 ottobre ore 17:30, AMC 14
  • Giovedì, 23 ottobre ore 15:15, AMC 14

Biglietti

Celebrando la sua 61ª edizione dal 15 al 26 ottobre 2025, il Chicago International Film Festival è il più longevo festival cinematografico internazionale competitivo del Nord America. Presentando film acclamati e nuove opere emozionanti da tutto il mondo, la 61ª edizione si terrà in presenza presso cinema e sedi in tutta la città, con una selezione di film dotati di sottotitoli aperti e chiusi. Dai drammi ai thriller, dai documentari alle commedie, il Festival propone un’ampia varietà di titoli, con categorie competitive e programmi tra cui Black Perspectives, International Comedy, OutLook, After Dark, e il programma City & State, che valorizza film realizzati a Chicago e in tutto l’Illinois.

  • Organizzato da: Chicago International Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Chicago