Unisciti a noi per una conversazione con l’artista italiano Matteo Guidi, autore di Cucinare in Massima Sicurezza, recentemente pubblicato in edizione inglese da Half Letter Press, e con Marc Fischer del gruppo Temporary Services, per discutere del suo libro e progetto Prisoners’ Inventions, scritto e illustrato dal collaboratore scomparso Angelo.
Cucinare in Massima Sicurezza è stato creato da Matteo Guidi lavorando con persone detenute nelle sezioni ad alta sorveglianza delle carceri italiane, attraverso un continuo scambio di lettere tra il 2009 e il 2013. Questo libro spiega i metodi e le strategie che i detenuti utilizzano per cucinare nelle loro celle con poche risorse disponibili. Prima ancora di poter iniziare a procurarsi gli ingredienti, la priorità in questo ricettario è costruire utensili da cucina. Oltre a identificare gli utensili necessari, il libro descrive anche come realizzarli. Oggetti semplici acquisiscono un valore completamente nuovo. Un manico di scopa diventa un mattarello, i lacci delle scarpe servono per legare la pancetta da stagionare e l’armadietto o lo sgabello si trasformano in un forno. Persino il calore di un vecchio televisore a tubo catodico aiuta l’impasto per pizza e pane a lievitare nel freddo ambiente di una cella. Le ricette stesse — per tutti i tipi di classici piatti di pasta italiana, salse, preparazioni di carne e dolci — rivelano un livello completamente nuovo di abilità e ingegno quando il lettore scopre come vengono realizzate in sfida alla scoraggiante esperienza della detenzione.
Prisoners’ Inventions è una collaborazione tra Angelo, un artista incarcerato, e Temporary Services (Brett Bloom & Marc Fischer). Ad Angelo è stato chiesto di illustrare e descrivere le molte incredibili invenzioni realizzate dai detenuti che lui stesso aveva creato, visto o sentito nominare nel corso degli anni. Queste invenzioni sono tentativi di soddisfare bisogni che l’ambiente restrittivo del carcere cerca di reprimere. Si trova di tutto: dalle sex dolls fatte in casa, ai preservativi, ai contenitori per sale e pepe, fino ai set di scacchi, alle tende per la privacy e ai metodi di comunicazione tra celle.
Evento gratuito. È consigliata la registrazione.


L’evento è presentato in occasione della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento