Italian Design Day 2022
Italian Design Day 2022 Mercoledì 23 Marzo 2022 Il giorno Mercoledì, 23 Marzo 2022 l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago (IIC) e il Consolato Generale d’Italia a Chicago, prenderanno parte alla sesta edizione dell’Italian Design Day, dedicata al tema “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile.” L’Istituto presenterà “I, You and It: Stories […]
Leggi di piùLa tenerezza, diretto da Gianni Amelio (2017, 103’)
La tenerezza, diretto da Gianni Amelio (2017, 103’) Da Venerdì, 18 Marzo ore 13:00 CT a Lunedì, 21 Marzo ore 13:00 CT In un bel palazzo antico al centro di Napoli vive Lorenzo, che in anni lontani è stato un famoso avvocato. Ora, dopo qualche infortunio professionale, è caduto in disgrazia, per colpa […]
Leggi di piùIl Giovane Favoloso, diretto da Mario Martone (2014, 137’)
Il Giovane Favoloso, diretto da Mario Martone (2014, 137’) Da Venerdì, 11 Marzo ore 13:00 CT a Lunedì, 14 Marzo ore 13:00 CT Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La sua mente spazia ma la casa è una prigione: […]
Leggi di piùGiornata Internazionale della Donna
Giornata Internazionale della Donna 8 Marzo 2022 L’Istituto Italiano di Cultura a Chicago celebra la Giornata Internazionale della Donna (8 Marzo 2022), supportando la battaglia contro la violenza domestica ed il femminicidio. In questa occasione, l’istituto ha invitato l’illustratrice italiana Rita Petruccioli a creare questa illustrazione unica. Ringraziamo Rita per aver preso parte […]
Leggi di piùVolevo Nascondermi, diretto da Giorgio Dritti (2020, 120’)
Volevo Nascondermi, diretto da Giorgio Dritti (2020, 120’) Da Venerdì, 4 Marzo ore 13:00 CT a Lunedì, 7 Marzo ore 13:00 CT Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia difficile, vive in una capanna sul fiume Po. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati dà […]
Leggi di più1/ Antonio Ligabue: Seeing Nature. Presentato da Dr. Giovanni Aloi
Le Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts 1/ Antonio Ligabue: Seeing Nature Giovedì, 3 Marzo ore 18:00 CT Webinar Online Il pittore naïve Antonio Ligabue è spesso stato paragonato ad altri famosi artisti non accademici, quali Henri Rousseau e Vincent van Gogh. Come loro, Ligabue sviluppa un’affinità particolare con la […]
Leggi di piùLa Nostra Vita, diretto da Daniele Luchetti (2010, 95’)
La Nostra Vita, diretto da Daniele Luchetti (2010, 95’) Da Venerdì, 25 Febbraio ore 13:00 CT a Lunedì, 28 Febbraio ore 13:00 CT Claudio (Elio Germano) è un operaio edile di trent’anni che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. E’ sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. Il […]
Leggi di piùFavolacce, diretto da Damiano e Fabio D’Innocenzo (2020, 98’)
Favolacce, diretto da Damiano e Fabio D’Innocenzo (2020, 98’) Da Venerdì, 18 Febbraio ore 13:00 CT a Lunedì, 21 Febbraio ore 13:00 CT Favolacce, diretto da Damiano e Fabio D’Innocenzo, è una favola dark che racconta le dinamiche dei rapporti umani in piccola comunità di famiglie e i loro figli adolescenti. L’ambientazione è quella […]
Leggi di piùGiornata della Memoria Il Giudice Dei Giusti, diretto da Enrico Marchese ed Emanuela Audisio
Giornata della Memoria Il Giudice Dei Giusti, diretto da Enrico Marchese ed Emanuela Audisio Giovedì, 27 Gennaio 12:00-23:59 La storia di Moshe Bejski, l’uomo che, salvato da Schindler, si occupò del suo salvatore per tutta la vita e si diede da fare per riabilitarlo agli occhi di chi lo accusava di aver rubato la fabbrica […]
Leggi di più1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione
1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione Video Tour – Guarda online Giovedì, 27 Gennaio In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, […]
Leggi di più