European Book Club, presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago e da EUNIC Chicago
moderato dalla Dott.ssa Cristina Lombardi Diop (Loyola University) European Book Club, presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago e da EUNIC Chicago, moderato dalla Dott.ssa Cristina Lombardi Diop (Loyola University). La discussione 9in lingua inglese) vertera’ sul seguente romanzo italiano:”L’amica geniale” (E/O, 2011) di Elena Ferrante. Chi e’ interessato a partecipare al bookclub dovrebbe leggere […]
Leggi di piùProiezione del film “Signorina Effe” di Wilma Labate (2007, 95 min)
in Italiano con sottotitoli in inglese Il film racconta la vicenda di Emma, una ragazza d’origini meridionali e trapiantata a Torino, che, raggiunto il sogno di andare a lavorare in Fiat, si trova coinvolta nella durissima vertenza del 1980 che porto’ allo sciopero di 35 giorni che ha segnato la storia dei rapporti sindacali in […]
Leggi di piùProiezione del film “Signorina Effe” di Wilma Labate (2007, 95 min)
in Italiano con sottotitoli in inglese Il film racconta la vicenda di Emma, una ragazza d’origini meridionali e trapiantata a Torino, che, raggiunto il sogno di andare a lavorare in Fiat, si trova coinvolta nella durissima vertenza del 1980 che porto’ allo sciopero di 35 giorni che ha segnato la storia dei rapporti sindacali in […]
Leggi di più“La liberta’ e’ piu’ forte della reclusione”
una presentazione sulla poetessa italiana Alda Merini (1931-2009) di Luca Badetti, PhD I versi della poetessa milanese Alda Merini (1931-2009) esplorano in uno stile intenso e originalissimo i temi dell’amore, della perdita, della fede, del desiderio e riflettono talvolta le esperienze di vita dell’autrice negli ospedali psichiatrici.Gratuito, aperto al pubblico. https://aldamerini.eventbrite.com
Leggi di piùLuigi, Faber & Genova. Tenco, De André and una grande citta’ mediterranea.
Una serata di canzoni italiane”, con Elena Buttiero e il cantante e scrittore Ferdinando Molteni. “Luigi, Faber & Genova. Tenco, De André and una grande citta’ mediterranea. a great Mediterranean city. Una serata di canzoni italiane”, con Elena Buttiero e il cantante e scrittore Ferdinando Molteni. Un recital dedicato alle canzoni dei grandi cantautori genovesi […]
Leggi di piùConcerto del maestro Andrea Centazzo e altri musicisti
Concerto del maestro Andrea Centazzo e altri musicistiAndrea Centazzo e` un compositore, percussionista e artista italo-americano. Andrea Centazzo: percussioni; Ed Herrmann, Greg O’Drobinak, Eric Leonardson, Hal Rammel, strumenti inventati e adattati; Elbio Barilari e Julia Miller sintetizzatorePer biglietti o per maggiori informazioni: http://www.constellation-chicago.com/event/1061177-andrea-centazzo-friends-chicago/
Leggi di piùNeighborhoods of the World Festival
Domenica, 6 marzo dalle ore 12-16.00Navy PierNeighborhoods of the World Festival Il programma dell’evento dedicato all’Italia sara’ il seguente: 12:00 – 12:30 e 15:30 – 16:00: Spettacolo di danze tradizionali italiane del gruppo Tradizione Vivente di Milwaukee12:45-13.45: “Gone with the Foot” . Spettacolo di “teatro dei piedi” di Veronica Gonzalez 14-15.00: “Signor Bottari’s Pulcinella Puppet […]
Leggi di più19th European Union Film Festival
4-31 marzo 19th European Union Film FestivalGene Siskel Film CenterNell’ambito della 19esima edizione dell’European Union Film Festival, I seguenti film italiani saranno presentati i seguenti film, i in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura: LATIN LOVER2015, Cristina Comencini, Italy, 101 min.con Marisa Paredes, Valeria Bruni Tedeschisabato, 5 marzo alle ore 18.00martedi` 8 marzo alle ore […]
Leggi di piùTribute to Gioachino Rossini
presented by musicologists Jesse Rosenberg, Northwestern University and Robert Kendrick, University of Chicago On the occasion of the birth of the great composer born in Pesaro on February 29, 1792, Musicologists Jesse Rosenberg, Northwestern University and Robert Kendrick, University of Chicago, will pay tribute to Rossini through three of his most celebrated operas: La gazza […]
Leggi di piùWilliam Franke, The Apotheosis of Self-Reflection: Dante and the Inauguration of the Modern Era
William Franke, The Apotheosis of Self-Reflection: Dante and the Inauguration of the Modern EraSaturday, February 27, 20161:30 to 3 pmRuggles HallWilliam Franke, Vanderbilt UniversityPlease register by 10 am Friday, February 26, 2016CENTER FOR RENAISSANCE STUDIES PROGRAMSDANTE LECTURE Philosophers typically attribute the foundation of modern thought to René Descartes, who in his Discours de la méthode […]
Leggi di più