BLACK SOULS (ANIME NERE) 2014, Francesco Munzi, Italy, 103 min.
“With its surprising narrative twists and handsome visuals, BLACK SOULS ends up being a far more original take on the Italian organized crime drama than first thought.”–John Bleasdale, CineVue Set in the rocky terrain of Calabria at the “toe” of Italy, BLACK SOULS is the most authentic drama yet on the world of the ‘ndrangheta, the […]
Leggi di più“Louis and Keely Live at the Sahara”
Louis Prima era figlio di immigrati siciliani. Talento e personalita’ indimenticabili, scopri’ Keely Smith e insieme ebbero grande successo durante l’epoca di massimo splendore dei teatri di Las Vegas.Anthony Crivello, vincitore di un Tony Award e anch’egli di origine siciliana, interpreta Louis in una storia d’amore piena di musica, gioia e passione. Co-sceneggiato e diretto […]
Leggi di piùLA TEOLOGIA DEL FUTURO DI DANTE (Inferno XIX e Paradiso XXIII) presentato da Giuseppe Mazzotta della
LA TEOLOGIA DEL FUTURO DI DANTE (Inferno XIX e Paradiso XXIII) presentato da Giuseppe Mazzotta della Yale UniversityPrenotazione obbligatoria: $30 generale / $10 studenti Il futuro della storia cristiana è uno dei temi principali della Commedia di Dante. La sua visione interagisce con la cultura filosofica del 13esimo secolo e con il desiderio di un […]
Leggi di piùProject of a Historical Architecture–Wonders of the Modern World: America PIER PAOLO TAMBURELLI
L’architetto e scrittore italiano Pier Paolo Tamburelli presenta la ricerca che ha recentemente condotto in quanto Douglas A. Garofalo Fellow presso la School of Architecture, University of Illinois at Chicago.Il progetto di Tamburelli riprende l’importante opera dell’architetto austriaco Johann Bernhard Fischer von Erlach, Entwurff einer historischen Architektur (1721), nel tentativo di immaginare un approccio realistico, […]
Leggi di piùProiezione del film “Anna” (1975)
Presentato da Dennis Lim, Direttore della programmazione alla Film Society of Lincoln Center Di recente restaurato dalla Cineteca di Bologna, questo splendido documentario del 1975 si concentra su Anna, sedicenne incinta e senza fissa dimora che i cineasti Alberto Grifi e Massimo Sarchielli incontrano in Piazza Navona a Roma. Girato con tecniche all’epoca innovative, l’opera […]
Leggi di piùEmanuele Andrizzi dirigera’ la Chicago College Performing Arts Symphony Orchestra della Roosevelt
Emanuele Andrizzi dirigera’ la Chicago College Performing Arts (CCPA) Symphony Orchestra della Roosevelt University in:Dmitri Shostakovich: Sinfonia n. 15 in la maggiore, op. 141Paul Dukas: L’apprendista stregoneIgor Stravinsky: FireworksGioachino Rossini: Ouverture del Guglielmo Tell Il concerto e’ gratuito con prenotazione. I biglietti possono essere prenotati al box office dell’Auditorium Theater, 50 E COngress Pkwy, da […]
Leggi di piùDuo Pianistico “Musica Cordis” – Daniela Ignazzitto, Francesca Serafini
Duo Pianistico “Musica Cordis”Daniela Ignazzitto, Francesca SerafiniPROGRAM:F. Schubert: Fantasia in F minor, Op. 103S. Rachmaninov: Barcarola op. 11 Intermission A.Casella: Pagine di guerra (Pages of War) I. Nel Belgio: sfilata di artiglieria pesante tedesca II. In Francia: davanti alle rovine della cattedrale di Reims III. In Russia: carica di cavalleria cossaca. IV. In Alsazia: croci […]
Leggi di piùPrima mondiale de “Il capitano deve morire” ovvero “La grande e terribile ira della Signora Olimpia”
Una commedia scritta e diretta dal maestro della COmmedia dell’arte Antonio Fava, concepita ed eseguita da Antonio Fava e Barbara CharleneLa Signora Olimpia aspetta il suo amante, il Capitano, di nascosto da suo marito, il Dottor Graziano delle Cotiche, ma il Capitano e’ in ritardo! Arriva invece, per informarla del ritardo, il servitore Pulcinella, affamato […]
Leggi di piùMuti dirige Tchaikovsky, Ligeti e Beethoven
giovedì, 5 marzo alle ore 20.00venerdì 6 marzo alle ore 13.30sabato 7 marzo alle ore 20.00Symphony Center220 S Michigan AveChicago, IL 60604Riccardo Muti conductorStephanie Jeong violinKenneth Olsen celloJonathan Biss piano Ligeti “Lontano”Beethoven “Triple Concerto”Tchaikovsky Symphony No. 2 (“Little Russian”) Nel suo ciclo dedicato alle sinfonie di Tchaikovsky, Riccardo Muti affronta qui forse la più vivace […]
Leggi di più“Three Fables”
sabato, 28 febbraio alle ore 19.30 domenica, 1 marzo alle ore 14.00 Benito Juarez Community AcademyPerforming Arts Center1450 W Cermak Rd Chicago“Three Fables” “Three Fables” è una produzione del conservatorio di musica della Roosevelt University che mette in scena, con un’orchestra completa, tre brevi opere composte negli Anni Venti. “Hin und zurück” [Andata e ritorno] […]
Leggi di più