Carlo Aonzo & Don Stiernberg Trio: Una Storia Italiana
Mercoledì, 1 Giugno ore 20:30 CT
Live Concert
Constellation Chicago
3111 N Western Ave, Chicago, IL
Il mandolinista e compositore italiano Carlo Aonzo incontra le sonorità americane di Don Stiernberg Trio, live in concerto a Constellation Chicago.
Il mandolino italiano ritrova il suo discendente oltreoceano. Il mandolino americano ritrova le sue origini. Dalla più pura tradizione folklorica, attraverso la musica barocca e classica, lo strumento 100 anni or sono emigra verso nuove frontiere, incontra culture, si trasforma, si reinventa creando generi musicali. Jethro Burns, insuperato jazzista, diventa una star televisiva (Homer & Jethro) e passa il suo testimone artistico al giovane erede spirituale Don Stiernberg oggi qui con noi. Così Carlo Aonzo racconta il suo strumento, la storia di un italiano.
Per accedere all’evento è richiesta prova di vaccinazione contro il Covid-19.
Carlo Aonzo è un mandolinista italiano di fama internazionale. Ha collaborato con prestigiose istituzioni come l’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, la Nashville Chamber Orchestra (USA), la McGill Chamber Orchestra di Montreal (Canada), la Philarmonia di San Pietroburgo (Russia), i Solisti da Camera di Minsk (Bielorussia), il Schleswig-Holstein Musik Festival (Germania). Il profondo interesse in attività di promozione e sensibilizzazione focalizzato sul proprio strumento è testimoniato dalle sue innumerevoli collaborazioni con le orchestre mandolinistiche di tutto il mondo: New York, Seattle, Portland, Providence, Pittsburgh, Baltimora, Filadelfia, Denver, Milwaukee, Atlanta, Montreal, Milano, Genova, Lugano, Kochi, Nagoya, Osaka, Sendai, Wuppertal, Berlino, Londra, San Pietroburgo, Saigon. Con la sua “Orchestra a Pizzico Ligure” ha suonato per Papa Giovanni Paolo II. Ha presentato conferenze in rinomate istituzioni quali la Dartmouth College, la St. John’s University di New York, la Boston University, il New England Conservatory di Boston, il Wisconsin Conservatory of Music di Milwaukee, il Vanderbilt College of Nashville, il Centro di Cultura Italiana di Vancouver (Canada). Si esibisce alla Carnegie Hall di New York ed effettua tournée in Giappone, Stati Uniti, Australia, India, Svizzera, Francia e Norvegia.
Don Stiernberg è un musicista professionista da quasi 50 anni. Lungo la strada è stato coinvolto nell’esecuzione, nella scrittura, nella registrazione, nella produzione e nell’insegnamento, ma è meglio conosciuto per il suo modo di suonare il mandolino. Le cose si sono fatte serie quando è stato trasmesso uno spot alla radio: “Study Mandolin with the great Jethro Burns”… Alla sua prima lezione ha scoperto cosa voleva fare: suonare il mandolino, essere un musicista e cercare di essere cool come Jethro Burns! Nel giro di pochi anni ha suonato professionalmente in piedi accanto al suo eroe in The Jethro Burns Quartet. Don è considerato un esponente di spicco dello stile del mandolino jazz. Nel giugno del 2020 il suo decimo progetto discografico “Straight Ahead” del Don Stiernberg Quartet è stato pubblicato e ha rapidamente ottenuto elogi dal Chicago Tribune come una delle “migliori registrazioni jazz del 2020”. Di persona, Don insegna in campi ed eventi incentrati sul mandolino da costa a costa e all’estero, e copre lo stesso territorio esibendosi in club, festival e sale da concerto con il proprio gruppo.