Chicago Guitar Festival
3-4 Giugno, 2023
Roosevelt University
430 S. Michigan Ave, Chicago, IL
Chicago Guitar Festival si pone l’obiettivo di creare una comunità di chitarristi e musicisti di ogni età, livello e formazione attraverso l’interazione con artisti di livello internazionale, che ricoprono il ruolo di giudici, conduttori di orchestra, educatori e performer dal vivo.
Con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, il Festival ospiterà un concerto speciale, aperto al pubblico, del chitarrista italiano Domenico Mottola.
Domenico Mottola
Concerto dal vivo gratuito
Sabato, 3 Giugno ore 19:30
Ganz Hall, Roosevelt University
430 S. Michigan Ave, Chicago, IL
Domenico Savio Mottola (classe 1993) ha studiato chitarra con Fabio Mastroianni, Marco Caiazza, Vincenzo Amabile, Frèderic Zigante, sotto la guida dei quali si è diplomato a pieni voti, con lode e menzione speciale al Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. Ha frequentato master class individuali con Aniello Desiderio, Leo Brouwer, Marcin Dylla, Lorenzo Micheli, Manuel Barrueco, Judicael Perroy, Adriano del Sal. È stato premiato in più di 30 concorsi internazionali tra cui: Primo premio, premio del pubblico e premio per la migliore interpretazione delle opere di Francisco Tarrega al 53° Concorso Internazionale di Chitarra Francisco Tarrega in Benicassim; Primo premio al Premio Nazionale delle Arti; Primo premio al concorso internazionale di chitarra Niccolò Paganini di Parma; Primo premio al concorso internazionale di chitarra a Mottola (Italia); Primo premio al XVIII Concorso Internazionale di Chitarra a Comarca el Condado (Andalusia); Primo premio e premio speciale per la migliore interpretazione di un pezzo del XIX secolo a Ruggero, Concorso Internazionale di Chitarra Chiesa. Domenico ha vinto la Chitarra d’Oro nel 2018 come giovane promessa e nel 2020 come rivelazione dell’anno all’International Guitar Convention di Milano e Alessandria. Il suo primo album “Sueño” è stato pubblicato nel luglio 2020 e distribuito da “Contrastes Records”. L’album è incentrato sulle musiche di F. Tarrega e M. Llobet. Si è esibito in diversi eventi culturali come solista e con orchestra, in Croazia, Finlandia, Italia, Spagna, Russia, Bosnia ed Erzegovina, Austria, Estonia, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia. È stato membro di giuria in concorsi internazionali e insegna masterclass in prestigiosi festival. Coniuga la sua carriera concertistica con la professione di docente presso il Conservatorio di Benevento (Italia). Domenico Mottola è D’Addario Artist e suona una chitarra di Alessandro Marseglia (Pozzuoli, Italia)
Programma
M. M. Ponce (1882-1948): Suite in la min (Preludio, Allemanda, Sarabanda, Gavotta, Giga)
M. Giuliani (1781-1829): Rossiniana n°5 op.123
A. Barrios (1885-1944): Valse Op.8 n 3; Valse op. 8 n 4; Julia Florida
A. Tansman (1897-1986): Cavatina (Preludio, Sarabanda, Scherzino, Barcarola)
M. Llobet (1878-1938): Variazioni su un tema di Sor op.15