Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ChiFilmFest / “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi

61_FF_1200x600wGenericLaurel_BelowtheClouds

Dal regista candidato all’Oscar di Fuocoammare arriva un ritratto immersivo e impressionistico dell’umanità sull’orlo del precipizio. Con Sotto le nuvole, il celebre cineasta Gianfranco Rosi punta la sua macchina da presa sulle comunità che vivono all’ombra del Vesuvio, il vulcano noto per aver sepolto la città di Pompei quasi due millenni fa. Oggi, l’area si trova in un punto unico di incontro tra antiche catastrofi e inquietudini contemporanee. Mentre i lavoratori del museo si impegnano a preservare le straordinarie rovine e i preziosi reperti di Pompei, il film esplora anche tunnel e aule scolastiche, incontra vigili del fuoco e insegnanti, e osserva archeologi giapponesi al lavoro e marinai siriani che trasportano grano dall’Ucraina.

Girato in un luminoso bianco e nero e ricco di immagini suggestive — dai cieli fumosi alle profondità oscure — Sotto le nuvole unisce in modo unico il sublime e il quotidiano. Uno dei suoi motivi ricorrenti più memorabili è il ritorno a un centro di chiamate d’emergenza, incaricato di assistere cittadini angosciati con problemi tanto banali quanto drammatici. Quando la regione viene colpita da un forte terremoto, il pesante lascito della storia grava sui chiamanti in preda al panico che cercano aiuto. Le eruzioni e le crisi, sembra dirci il film, continuano a manifestarsi in molte forme.

Genere: ambiente; politico; commentario sociale
Durata: 114′

Lingua: Italiano, Arabo, Giapponese con sottotitoli in inglese

Proiezioni

  • Giovedì, 23 ottobre ore 17:30, AMC Newcity 14
  • Venerdì, 24 ottobre ore 20:15, AMC Newcity 14

Biglietti

Celebrando la sua 61ª edizione dal 15 al 26 ottobre 2025, il Chicago International Film Festival è il più longevo festival cinematografico internazionale competitivo del Nord America. Presentando film acclamati e nuove opere emozionanti da tutto il mondo, la 61ª edizione si terrà in presenza presso cinema e sedi in tutta la città, con una selezione di film dotati di sottotitoli aperti e chiusi. Dai drammi ai thriller, dai documentari alle commedie, il Festival propone un’ampia varietà di titoli, con categorie competitive e programmi tra cui Black Perspectives, International Comedy, OutLook, After Dark, e il programma City & State, che valorizza film realizzati a Chicago e in tutto l’Illinois.

  • Organizzato da: Chicago International Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Chicago