I musicisti Justin Adams, dal Regno Unito, e Mauro Durante, dall’Italia, provengono da tradizioni musicali molto diverse, ma sono uniti da una profonda fascinazione per i ritmi antichi della trance. Insieme, questo duo unico evoca un suono mistico, indefinibile e al tempo stesso accogliente. Ritmico, ipnotico e melodico, il loro suono ruvido e travolgente potrebbe suscitare l’invidia di qualsiasi band punk rock.
Proveniente dal Regno Unito, Justin Adams – chitarrista, produttore e compositore – da quasi vent’anni lavora con Robert Plant nei Sensational Space Shifters. Le sue produzioni inspirate ad album fondamentali di Tinariwen e Rachid Taha mettono in luce la sua sensibilità per i groove nordafricani, mentre le sue collaborazioni premiate con Juldeh Camara per la Real World Records hanno unito la tradizione griot con lo spirito del blues più autentico. Il suo lavoro con artisti come Jah Wobble e i numerosi dischi realizzati con l’amica Sinéad O’Connor sono intrisi dello spirito della Londra post-punk, mentre il suo album solista per chitarra, Ribbons, è stato inserito da Songlines tra i 50 migliori album dell’ultimo decennio.
Il musicista italiano Mauro Durante ha girato il mondo per molti anni al fianco di Ludovico Einaudi, suonando violino e tamburello. È uno dei principali interpreti dello stile della pizzica nel Sud Italia e guida l’ensemble Canzoniere Grecanico Salentino (CGS), che si è esibito in numerosi e prestigiosi festival internazionali, tra cui due volte al World Music Festival Chicago. Nel 2023 il CGS è stato protagonista di un concerto ai BBC Proms (con la partecipazione di Justin Adams) e ha vinto il premio come Miglior Gruppo ai Songlines Music Awards.
La collaborazione tra Mauro Durante e Justin Adams nasce da un concerto diretto dal pianista Ludovico Einaudi, la leggendaria Notte della Taranta in Puglia, dove i due si sono esibiti insieme per la prima volta. Riconoscendo una comune affinità nei ritmi trance della Taranta – che trascendono la “malinconia” o il blues – i due musicisti hanno deciso di continuare a collaborare e tracciare un nuovo percorso musicale insieme. Il duo ha vinto nel 2022 il premio Best Fusion Artist della rivista Songlines e da allora ha portato la propria musica in tournée in tutto il mondo. Il loro nuovo album del 2024, Sweet Release, è stato selezionato tra i migliori dischi dell’anno da World Music Charts Europe, Transglobal World Music Chart, Songlines, World Music Central e molti altri.
CONCERTI
Mercoledì, 12 novembre ore 19:30
The Bur Oak, Madison WI
Biglietti
Giovedì, 13 novembre ore 19:30
The Cedar Cultural Center, Minneapolis MN
Biglietti
Sabato, 15 novembre ore 20:30
The Hideout, Chicago IL
Biglietti
Domenica, 16 novembre ore 19:00
Music Box, Cleveland OH
Biglietti