Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EUNIC Film Festival / “Napoli New York” di Gabriele Salvatores

Napoli_EUNIC logos

La città di Napoli, devastata dalla Seconda guerra mondiale, giace in rovina. Due bambini orfani Carmine e Celestina sopravvivono tra le macerie aiutandosi a vicenda. Come tanti altri, sognano di andare in America, dove la sorella di Celestina è partita due anni prima. Una notte, si imbarcano di nascosto su una nave comandata da un capitano eccentrico diretta a New York, dove si uniscono a folle di migranti italiani in cerca di una vita migliore in questo nuovo e misterioso paese.

La proiezione sarà preceduta da un rinfresco, per celebrare l’apertura dell’EUNIC Film Festival.

Il Prof. Massimiliano Luca Delfino, Professore Associato di Italiano presso la Northwestern University, introdurrà la proiezione e guiderà la sessione di domande e risposte al termine del film.

Genere: Drammatico
Anno: 2024
Paese: Italia, Stati Uniti
Durata: 124′
Lingua: Italiano e Inglese con sottotitoli in Inglese

Biglietti

EUNIC Film Festival presenta “Europe in Motion: Viaggi attraverso il tempo, i confini e le identità” presso FACETS, dal 7 al 9 novembre 2025, portando a Chicago una ricca selezione di film europei. La programmazione di quest’anno mette in luce storie intense di trasformazione personale e nazionale, con film che affrontano temi come la resilienza di fronte alla guerra e allo sradicamento, le complessità della migrazione e dell’identità, i legami intergenerazionali e le connessioni umane, le voci femminili che sfidano la tradizione e la lotta per la giustizia e la verità.

Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio che va dalla Napoli del dopoguerra alle strade di Berlino e Istanbul, attraversando i paesaggi aspri delle Alpi svizzere e rivivendo momenti cruciali come la Primavera di Praga del 1968. Queste storie diverse esplorano come individui e nazioni affrontano il proprio passato, si ridefiniscono e tracciano nuovi percorsi per il futuro, ricordandoci che il cinema può illuminare sia le lotte intime del cuore sia i grandi moti della storia.

Scopri il programma completo su FACETS.org

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Chicago
  • In collaborazione con: EUNIC Chicago; FACETS