Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro / Design the Future, Inch by Inch

03.14.24 IDD cover sito

In occasione dell’Italian Design Day (IDD), e nel contesto della propria rassegna tematica In Futuro: A Survey of Possibilities, l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago e il Consolato Generale d’Italia a Chicago, in collaborazione con Italian Trade Agency e con Design Museum of Chicago, presentano un incontro con i designer italiani Defne Koz e Marco Susani, fondatori di Koz Susani Design, sulla relazione tra designer e futuro.

I designer pensano costantemente al futuro, osservano l’evoluzione della società e delle culture, e immaginano come l’ambiente che ci circonda, dagli oggetti all’architettura, possa aiutarci a costruire una vita migliore. Gli scenari generati dai designer non mostrano come sarà il futuro, bensì fungono da esempi tangibili di diverse possibilità. Potrebbero mostrare il potenziale delle tecnologie future, oppure incentivare i processi di innovazione sociale e di sviluppo sostenibile. In ogni caso, tali possibili scenari futuri possono stimolare un dibattito, aiutare le persone ad immaginare come potrebbe essere la vita quotidiana e raccogliere feedback.

Durante l’evento, Defne Koz e Marco Susani presenteranno esempi storici di come i designer hanno anticipato la trasformazione culturale negli anni ’60. Seguirà poi una introduzione ai loro progetti recenti, che si sono concentrati su possibili scenari per il futuro del mondo del lavoro, della mobilità, e della salute.

Evento gratuito, con registrazione. 
Si prega di registrare i partecipanti individualmente, tramite apposito form.

Defne Koz e Marco Susani sono i fondatori di Koz Susani Design, pluripremiato studio di design internazionale, in cui progettano esperienze e prodotti best-seller iconici e di forte impatto. Nel 2022 hanno ricevuto il Compasso d’Oro, il premio più prestigioso nell’ ambito del design internazionale. I loro design variano da oggetti di uso domestico a strumenti di alta tecnologia, dai materiali hi-touch al design di interazione, dall’artigianato di lusso ai prodotti di massa, concentrandosi sempre sul design di alta qualità che abbraccia idee di visione e innovazione, preservando le qualità emotive umane.

Il 14 marzo si svolge la VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD), con il titolo Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità.

Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Farnesina, in collaborazione e con il sostegno del Ministero della Cultura. Consiste in un ampio programma di eventi promozionali in tutto il mondo, realizzati dalla rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE all’estero: ogni anno, per questa occasione, oltre cento testimonial si fanno narratori del design e della creatività del Paese. L’Italian Design Day si è affermato come un efficace strumento di sostegno alla promozione del design e all’internazionalizzazione di un comparto industriale strategico per l’export italiano.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Chicago
  • In collaborazione con: Consolato Generale d'Italia a Chicago, Italian Trade Agency, Design Museum of Chicago