Le Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts
1/ Antonio Ligabue: Seeing Nature
Giovedì, 3 Marzo ore 18:00 CT
Webinar Online
Il pittore naïve Antonio Ligabue è spesso stato paragonato ad altri famosi artisti non accademici, quali Henri Rousseau e Vincent van Gogh. Come loro, Ligabue sviluppa un’affinità particolare con la natura. Mentre passa la vita tra crolli nervosi e reparti psichiatrici, produce un incredibile quantità di opere, che spaziano da temi orientalisti immaginifici a rappresentazioni crude e realistiche delle sue campagne dell’Emilia Romagna. Questa presentazione riconsidera i dipinti di Ligabue raffiguranti animali come espressione di empatia verso il mondo naturale, allontanandosi dal cliché della storia dell’arte che tradizionalmente li vede come frutto della sua stanca malattia mentale. Presentato dal Dott. Giovanni Aloi, Storico dell’Arte, Educatore, e Curatore.
Il Prof. Giovanni Aloi è un autore, educatore, e curatore specializzato nella rappresentazione della natura nell’arte. Ha pubblicato per Columbia University Press, Phaidon, MIT, Laurence King, e Prestel. Ha contribuito a diversi programmi radio per BBC, e ha lavorato per Whitechapel Art Gallery e Tate Galleries a Londra. E’ un corrispondente per Esse Magazine, e tiene conferenze regolarmente all’Art Institute of Chicago. Aloi ha curato mostre negli USA e in Europa. Oggi insegna arte moderna e contemporanea alla School of the Art Institute of Chicago e al Sotheby’s Institute of Art New York and London.
Registrazione per attendere online a questo link.
Questo evento fa parte della serie Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts, il tema selezionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago per il 2022. Il programma esplora il ruolo dell’arte e della scienza italiane nel ridefinire la nostra percezione della natura e dell’ecologia, attraverso prospettive innovative ed originali.