Migrant Stories in Italian Cinema
Serie cinematografica
5-8 ottobre, 2023
FACETS Chicago
1517 W Fullerton Ave, Chicago IL
L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, in collaborazione con FACETS, presenta una selezione di film italiani sul tema della migrazione e dell’identità. I film selezionati forniscono una panoramica sulla produzione cinematografica dell’ultimo decennio dedicata a questi argomenti, spaziando dai documentari ai film drammatici. Un percorso che rappresenta il cambiamento delle narrative sulla migrazione nel contesto sociale e culturale italiani.
Trieste è bella di notte
Diretto da Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore
Sabato, 7 ottobre ore 15:00 CT
2023, 75’, italiano con sottotitoli in inglese
Documentario | Italia
Biglietti
Sul confine interno dell’UE, quello tra Italia e Slovenia, a pochi chilometri da Trieste, i migranti che riescono ad attraversare la frontiera rischiano di essere fermati e rispediti in Bosnia senza essere autorizzati a presentare domanda di asilo. Il Ministero degli Interni chiama queste operazioni “riammissioni informali” e le ha introdotte nel maggio 2020. Una sentenza del Tribunale Civile di Roma ha costretto il Ministero a cambiare la sua politica: i respingimenti non potevano essere messi in atto. Questa pratica è stata interrotta, fino al 28 novembre 2022, quando il Ministero l’ha ripristinata. Come avvengono queste operazioni? Cosa succede ai migranti? Le storie dei migranti che hanno sperimentato respingimenti e riammissioni si intrecciano con i video registrati dai migranti stessi sui loro smartphone durante i loro lunghi viaggi, e con le risposte sempre più contraddittorie delle istituzioni. Nel frattempo, in una casa abbandonata a Bihac, in Bosnia, un gruppo di migranti pakistani e afghani vuole partire per raggiungere l’Italia. Cosa succederà loro? Quale risposta daranno l’Italia e gli altri Stati membri dell’UE? Continueranno a usare la propria legge per respingere i migranti che considerano illegali?

Biglietti
$7 proiezione singola
$10 giornaliero
$25 serie completa
Programma
Giovedì, 5 ottobre ore 19:00 CT
The Jungle
Diretto da Cristian Natoli
2021, 75’, italiano con sottotitoli in inglese
Documentario | Italia, Croazia
Venerdì, 6 ottobre ore 19:00 CT
Princess
Diretto da Roberto De Paolis
2022, 108’, italiano, inglese pidgin, inglese con sottotitoli in inglese
Drammatico | Italia
Sabato, 7 ottobre ore 13:00 CT
Fiore Gemello
Diretto da Laura Luchetti
2018, 95’, italiano con sottotitoli in inglese
Drammatico | Italia
Sabato, 7 ottobre ore 15:00 CT
Trieste è bella di notte
Diretto da Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore
2023, 75’, italiano con sottotitoli in inglese
Documentario | Italia
Domenica, 8 ottobre ore 15:00 CT
Bangla
Diretto da Phaim Bhuiyan
2019, 84’, italiano con sottotitoli in inglese
Commedia | Italia
Domenica, 8 ottobre ore 17:00 CT
La giusta distanza
Diretto da Carlo Mazzacurati
2007, 106’, italiano con sottotitoli in inglese
Drammatico | Italia
Questo programma fa parte della serie Chi Siamo: (Re)presenting Italian Culture, tema selezionato nel 2023 dall’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, dedicato al tema della rappresentazione ed inclusività nella cultura italiana, con particolare attenzione ai processi di contaminazione cross-culturale nell’Italia di oggi.