Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Project of a Historical Architecture–Wonders of the Modern World: America PIER PAOLO TAMBURELLI

L’architetto e scrittore italiano Pier Paolo Tamburelli presenta la ricerca che ha recentemente condotto in quanto Douglas A. Garofalo Fellow presso la School of Architecture, University of Illinois at Chicago.Il progetto di Tamburelli riprende l’importante opera dell’architetto austriaco Johann Bernhard Fischer von Erlach, Entwurff einer historischen Architektur (1721), nel tentativo di immaginare un approccio realistico, collettivo e comparativo all’architettura contemporanea.

Pier Paolo Tamburelli è architetto, scrittore e curatore della rivista San Rocco (Milano). Nel 2004, con Paolo Carpi, Silvia Lupi, Vittorio Pizzigoni, Giacomo Summa e Andrea Zanderigo ha fondato baukuh, un collettivo di architetti basato a Milano e a Genova. Baukuh ha vinto numerosi concorsi internazionali, costruito edifici pubblici e a destinazione mista, restaurato edifici pubblici e curato mostre.Il collettivo ha partecipato alla Biennale di Rotterdam (2007 e 2011), quella di Istanbul (2012) e quella di venezia (2008 e 2012), e ha partecipato al gruppo di ricerca per il Dutch National History Museum (2011). Tamburelli ha tenuto conferenze in numerose scuole e istituzioni culturali, quali la Architectural Association, la Cornell University, EPFL Lausanne, FAU São Paulo e molte altre. Ha studiato all’Università di Genova e al Berlage Institute Rotterdam, e ha insegnato a PUSA Aleppo (Siria), Berlage Institute Rotterdam, TUM Munich e FAUP Porto. Attualmente insegna al Politecnico di Milano.www.grahamfoundation.org

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N