Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Aperitivo con il mixologist Marco Zappia
Giovedì 17 novembre ore 18:30 CT
Casati’s Modern Italian
444 W Fullerton Pkwy, Chicago IL
In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Chicago ed il Consolato Generale d’Italia a Chicago, in collaborazione con Casati’s Modern Italian, hanno invitato il mixologist Marco Zappia da Minneapolis per presentare un evento aperitivo dove il cibo italiano incontrerà i botanici del Midwest, fra tradizione e innovazione.
In risposta al tema del 2022 “Convivialità, sostenibilità e innovazione: ingredienti della cucina italiana per la salute degli individui e la salvaguardia del pianeta,” Marco Zappia preparerà tre cocktail unici utilizzando amari distillati con erbe del Midwest, a complemento di assaggi dalla cucina italiana di Casati’s.
La Settimana della Lingua Cucina nel Mondo è un’iniziativa annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Marco Zappia è un professionista del settore dell’ospitalità ed un nefasto fromboliere di bevande. Dopo una solida formazione a Minneapolis, si dirige ad ovest verso Stanford, poi nel cuore profumato di patchouli di Berkeley. Ben presto si rende conto che il proprio brand dall’esistenzialismo nichilista non si addice alla tranquillità della California, e si sposta ad est verso le feste a base di vino e formaggi di Bard. Ritorna a Minneapolis per diventare un lavapiatti e presto si innamora nel mondo della ristorazione. Lavora come consulente per un numero masochista di aperture di locali in tutto il paese, forma centinaia di bartender, e creare programmi e cocktail che vincono svariati premi e sono stati celebrati da Forbes, James Beard Foundation, Esquire, Tales of the Cocktail e Eater National.
Questo evento fa parte della serie Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts, il tema selezionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago per il 2022. Il programma esplora il ruolo dell’arte e della scienza italiane nel ridefinire la nostra percezione della natura e dell’ecologia, attraverso prospettive innovative ed originali.