Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SCIM / Julia Lovejoy Cuniberti: The Midwesterner who Adapted Italian Culinary Traditions for American Kitchens

SCIM 2024 Cover sito 169

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Chicago presenta un evento dedicato alla tradizione della dieta mediterranea, ispirato al tema Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione.

La prof. Grazia Menechella (University of Wisconsin-Madison) discuterà il libro di Julia Lovejoy Cuniberti Practical Italian Recipes for American Kitchens (1917), un importante e significativo ricettario che promuove la ‘cucina casalinga’ italiana come modello ideale per gli americani nel 1917. La presentazione si concentra sull’impegno sociale di questa donna del Midwest, originaria di Janesville, Wisconsin, e la sua dedizione ad aiutare le famiglie bisognose in Italia durante la Prima Guerra Mondiale, sensibilizzando il pubblico americano sui benefici della ‘cucina casalinga’ italiana come modello semplice, flessibile, economico e salutare, facilmente adattabile negli Stati Uniti, ieri come oggi.

Julia Lovejoy Cuniberti (1888-1987), figlia di Allen Perry Lovejoy e Julia Lovejoy, cresce a Janesville, Wisconsin, dove frequenta il Vassar College e si trasferisce a Chicago dopo la laurea (1911), dove risiede alla Hull House come assistente sociale. Conosce il suo futuro marito, Fernando Cuniberti, un avvocato italiano di Pavullo nel Frignano (Modena), alla Hull House di Chicago. La coppia si sposa nel 1914 e si stabilisce a Chicago. Nel 1917, Julia Lovejoy Cuniberti pubblica il suo libro di cucina Practical Italian Recipes for American Kitchens. Il libro si basa sull’esperienza di Lovejoy Cuniberti in Italia, dove era stata fortemente influenzata dal libro di cucina di Pellegrino Artusi del 1891, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.

Grazia Menechella è professoressa di Letteratura e Cultura Italiana Moderna e Contemporanea presso l’Università del Wisconsin-Madison. Le sue ricerche si concentrano sulla letteratura italiana contemporanea, la scrittura d’avanguardia, la storia delle donne italiane, le diaspore italiane e gli studi sul cibo. Da oltre vent’anni tiene un corso su ‘Le culture alimentari d’Italia.’

La prof. Menechella terrà una lezione aperta a tutta la comunità di University of Winsconsin-Madison (Martedì, 19 novembre) e per gli studenti di University of Illinois, Chicago (Mercoledì, 20 novembre) e University of Wisconsin-Milwaukee (Venerdì, 22 novembre)  sullo stesso argomento.

Prenotazione non più disponibile