Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Summer Screenings

Summer Screenings

24 Maggio – 10 Settembre

 

ss23 43 iic website cover 800pxl

Summer Screenings è una serie cinematografica presentata da Chicago International Film Festival, Chicago Department of Cultural Affairs and Special Events (DCASE), Chicago History Museum, e svariati consolati e istituzioni culturali. Ogni settimana, si da spazio al cinema nazionale di un paese diverso, con proiezioni seguite da una conversazione con il pubblico. La XIX edizione del programma si terrà dal 24 Maggio al 20 Settembre, a Chicago History Museum e a Chicago Cultural Center.

 

Le proiezioni sono gratuite e aperte al pubblico. Si raccomanda la pre-registrazione. Film non classificati. Si consiglia cautela da parte degli spettatori.  

 

Programma

 

Tema 2023: Cinema in Città 

Il cinema è da sempre affascinato dalla città come “protagonista”: un organismo pieno di vita, che influenza il mondo circostante. Questo programma mostra tutte le diverse modalità con cui le città sono rappresentate nel cinema, e come le persone vivono, amano, si muovono e cercano connessioni all’interno di questi spazi urbani. Le storie sono ambientate in città di tutto il mondo: dai bar pieni di gente a Bogotà, ai paesaggi urbani e marittimi di Gothenburg e Galway, a ritratti in bianco e nero di Taipei e Seoul, fino alle strade, cieli, fiumi e treni di Chicago. I film presentati esprimono le ricche e diverse personalità delle città sullo schermo, e i modi in cui esse influenzano il nostro modo di vivere.   

 

 

 ss23 welcome venice 43 iic website cover 800pxl

 

 

Welcome Venice

Diretto da Andrea Segre

2021, 100’, italiano con sottotitoli inglesi

Proiezione dal vivo

Martedì, 22 Maggio ore 18:30 CT

Chicago History Museum

1601 N Clark St, Chicago, IL

Registrazione

 

Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l’isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente: l’impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, tra casa e vita e la pandemia ha reso ancora più evidente questa crisi. Pietro nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna; Alvise vede invece nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell’élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia in un racconto corale di come sta cambiando il nostro mondo.

 

Watch the trailer