Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XIX Edizione dell’Italian Film Festival USA

XIX Edizione dell’Italian Film Festival USA 

24 Marzo – 23 Aprile 

 

iff usa website cover 800pxl 

 

Italian Film Festival USA è il più grande festival interamente dedicato ai film italiani negli Stati Uniti, che si svolge in 14 città degli Stati Uniti, da costa a costa.

 

IFF USA presenta una selezione di prodotti del cinema italiano degli ultimi anni tra cui film vincitori di premi rinomati, ma anche diretti da nuovi talenti. L’edizione 2023 si terrà in forma ibrida, dando la possibilità sia di partecipare a proiezioni dal vivo, sia di accedere a una selezione di film online, per coloro che non riusciranno a prendere parte agli eventi. 

 

Info e Programma

 

PITTSBURGH

24 marzo-15 aprile

DETROIT

1-23 aprile

MILWAUKEE-MADISON

3-30 aprile

CLEVELAND

4-12 aprile

BOULDER

6-22 aprile

KANSAS CITY

6-27 aprile

SALT LAKE CITY

7-14 aprile

ST. LOUIS

7-22 aprile

MEMPHIS

11-20 aprile

INDIANAPOLIS

13-May 6 aprile

PORTLAND

14-23 aprile

PHOENIX

22-23 aprile

 

 

image divider 4

 

 

 

aspromonte poster
“Aspromonte: La Terra degli Ultimi”
diretto da Mimmo Calopresti
Info

Nel 1951 Giulia, la nuova insegnante dal Nord Italia, arriva ad Africo, un paesino del Sud, che si trova nella valle dell’Aspromonte. La sua missione: insegnare agli italiani medi a far integrare i bambini del posto, con il resto del Paese.

 

La proiezione di “Aspromonte: La Terra degli Ultimi” sarà seguita da un dibattito con il regista del film, Mimmo Calopresti. L’evento avrà luogo mercoledì 12 aprile alle 19:00 ET a Detroit, MI e venerdì 14 aprile alle 19:30 CT a St. Louis, MO.

 

Guarda il trailer

 

 

 

 

 

 

dont stop me now poster
“Ma cosa ci dice il cervello”
diretto da Riccardo milani
Info

Giovanna tiene un basso profilo, dividendosi tra un lavoro apparentemente noioso come contabile al Ministero dell’Economia, e la casa. Ma dietro questa apparente noia, si nasconde un segreto: Giovanna è in realtà un agente segreto, impegnato in missioni internazionali estremamente emozionanti e pericolose.

 

 

 

 

astolfo poster

 

“Astolfo”

diretto da Gianni Di Gregorio

Info

Astolfo, un professore in pensione sfrattato dal suo appartamento di Roma, decide di trasferirsi in un antico palazzo nobile decaduto, l’ultimo lascito del patrimonio di famiglia. Lì troverà un’amicizia inaspettata e una nuova occasione in amore.

 

 

 

 

nostalgia poster 

“Nostalgia”

diretto da Mario Martone

info

Dopo aver vissuto 40 anni all’estero, Felice (Pierfrancesco Favino) torna a Napoli dove riscopre luoghi e regole non scritte della città, facendo i conti con un passato che lo consuma. 

 

 

 

 

 immensita poster

 

“L’immensità”

diretto da Emanuele Crialese

Info

Roma, Anni Settanta: Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Tuttavia, il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma nonostante questo non riescono a  lasciarsi. La sola cosa che li tiene uniti è la loro figlia maggiore, su cui Clara ripone tutte le sue aspirazioni di libertà.

 

 

 

 

nevia poster

“Nevia”

diretto da Nunzia De Stefano

Info

Nevia è una diciassettenne troppo grande per vivere dove vive e cresciuta troppo in fretta per godersi l’infanzia. Piccola e ingenua, ma anche testarda, viene cresciuta insieme alla sorella Enza dalla nonna Nanà e dalla zia Lucia in una discarica a Ponticelli.

 

 

 

 

paradise poster

 

“Paradise – Una Nuova Vita”
diretto da Davide Del Degan
Info

Dopo aver assistito a un omicidio commesso dalla malavita in Sicilia, Calogero entra in un programma di protezione testimoni. Con una nuova identità, viene mandato il più lontano possibile, a Sauris, un piccolo villaggio nelle Alpi del Nord-Est dell’Italia. Ma la neve e tradizioni locali, come la danza folkloristica del Schuhplattler, non fanno per lui.

 

 

 

 

short film program poster

Cortometraggi
Info

Sei cortometraggi recenti presentati in un unico programma dalla durata di circa un’ora e mezza. Ogni corto sarà preceduto da un video messaggio del regista. Il pubblico sarà, poi, chiamato a votare il proprio corto preferito. 

 

 

 

 

il campione poster

 

“Il Campione”

diretto da Leonardo D’Agostini

Info

Giovane, talentuoso e molto viziato, Christian Ferro è “Il Campione,” una rock star del calcio. Valerio, solo, timido e coperto dai debiti, è il professore della giovane stella del pallone per aiutarlo a passare gli esami equivalenti delle scuole superiori.

 

 

 

 

 

innocents poster

 

“Gli Innocenti di Firenze”

diretto da David Battistella
Info

Nel 1410, per risolvere il problema dell’abbandono dei bambini, dei benefattori di Firenze fondano un ospedale per assistere le giovani madri. La Madonna degli Innocenti diventa il nuovo simbolo dell’Istituto. Seicento anni dopo, due donne vengono incaricate del restauro dell’opera. Per circa trenta mesi il dipinto viene meticolosamente restaurato, mentre nuovi misteri sulla sua origine vengono alla luce.

 

 

 

 

 

testimone poster

 

“Il Testimone Invisibile”

diretto da Stefano Mordini
Info

Adriano si sveglia in una stanza d’hotel accanto al cadavere della sua compagna, Laura. La porta è chiusa dall’interno e non ci sono prove che altri vi siano entrati.. Nonostante si dichiari innocente, Adriano viene condannato per omicidio e sceglie per la difesa Virginia Ferrara, un’avvocata penalista esperta, che non ha mai perso una causa.

 

 

 

 

 

magnani poster

 

“La Passione di Anna Magnani”

diretto da Enrico Cerasuolo

Info

Un ritratto di una grande attrice italiana, Anna Magnani, emblema del neorealismo e icona del mondo dello spettacolo. La scena di “Roma Città Aperta”, dove un gruppo di Nazisti la uccide a colpi di pistola, porta gli orrori della guerra sul grande schermo, facendola diventare il simbolo di un nuovo genere di film: il neorealismo.

 

 

 

 

domani 

“Domani è un altro giorno”

diretto da Simone Spada

Info

Giuliano, un attore esuberante che ama la vita, ha una malattia terminale. Dopo una battaglia di un anno si decide a rinunciare alla cura. Tommaso, invece, insegnante che vive in Canada, torna a Roma per aiutare il suo amico a sistemare delle faccende in sospeso, tra cui chi si prenderà cura del compagno più fedele di Giuliano: il cane Corso, Pato.

 

 

 

 

candida poster 

“Bene ma non benissimo”

diretto da Francesco Mandelli
Info

Candida è una quindicenne orfana di madre. Quando suo padre perde il lavoro, si trasferisce a Torino con lui, cominciando una nuova vita e frequentando una nuova scuola. Stringe amicizia con Jacopo, un ragazzo introverso che viene spesso deriso dai suoi stessi compagni di classe. I due vanno d’accordo. Tuttavia, il padre di Jacopo, un ricco industriale, non approva questa nuova amicizia.