Giornata Internazionale del Cortometraggio
Corti disponibili dal 21 Dicembre alle ore 13:00 CT
al 23 Dicembre alle ore 24:00 CT
In occasione del giorno più breve dell’anno l’Istituto Italiano di Cultura a Chicago celebra la Giornata Internazionale del Cortometraggio in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio.
Una selezione di sei corti italiani contemporanei di diversi generi, acclamati anche da Festival Internazionali, sarà disponibile per la visione online a partire dal 21 Dicembre alle ore 13:00.
Le credenziali per l’accesso ai cortometraggi online saranno inviate agli utenti registrati via email il 21 Dicembre alle ore 13:00 CT.
Creatura
Diretto da Giada Bossi
2021 – 18′ – fiction
In un paesino di provincia del nord, Nina, giovane ginnasta timida e insicura adora segretamente Gio, un’altra ragazza del paese, popolare e disinvolta. Quando Gio si accorge della soggezione di Nina nei suoi confronti, decide di farne un’adepta, in un gioco ambiguo e abusivo, disorientando Nina, che, soggiogata, si trova in balia delle manipolazioni e capricci di Gio, che la porteranno ad un punto di non ritorno, da cui non riuscirà mai a liberarsi, neanche cambiando vita e città.
La Vedova Più Bella Del Paese
Diretto da Mino Capuano
2021 – 12′ – fiction
Ettore, il proprietario di un’agenzia funebre di un piccolo paese, vive le sue giornate senza particolari stimoli, fino a quando si presenta in agenzia Marilena, l’unica donna che lui abbia amato veramente. Ha perso il marito, vecchio amico di Ettore. Dopo tante morti, questa è laprima che tocca Ettore e che lo farà riflettere sulla vita.
Maestrale
Diretto da Nico Bonomolo
2021 – 10′ – animazione
Un uomo va al lavoro, vede una barca in vendita. Sogna una vita da lasciarsi alle spalle. Parte, il sogno lascia il posto al ricordo, il maestrale lo costringe ad un approdo di fortuna. Una donna, un’altra storia, un nuovo inizio? Come in un disegno di Escher tutto ricomincia dove sembrava essere finito.
Mami Wata
Diretto da Paola Ortolani
2021 – 9′ – fiction
Gaia vive insieme alla nonna adottiva, in una casa rurale. Ha un rapporto speciale con una pianta di gigli bianchi che ha coltivato nel terreno della nonna. Cristina è la figlia di un imprenditore molto potente. È diversa da tutte le bambine. La sua pelle, diafana perché è albina, crea un muro di distanza con la realtà circostante. Quando suo padre, un uomo senza scrupoli, vuole il terreno della nonna di Gaia, Cristina si ribella. Storia di un’amicizia pura e semplice, Mami Wata prende il nome da una divinità africana, simbolo dell’acqua e della dualità della natura: pura e incontaminata, ribelle e libera.
Night Drops
Diretto da Giuseppe Ferreri
2022 – 10′ – fiction
Nella piscina comunale ogni sera una donna nuota in totale solitudine. Ad ogni bracciata i pensieri si sciolgono, scorrono via ed il tormento si acquieta. Ma molte volte neppure l’acqua è in grado di cancellare le ossessioni più profonde.
Volevo Essere Gassman
Diretto da Cristian Scardigno
2021 – 16′ – fiction
1962. Aldo Marianecci, attore 40enne in cerca di fortuna, torna nella sua città natale, Cisterna di Latina. Trascorrerà il week-end con gli amici di sempre e con una giovane americana conosciuta su un set a Cinecittà. L’attesa di una telefonata che potrebbe cambiargli la vita, segna le sue giornate.