Le Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts
2/ Luigi Ghirri: Urban Jungles and Potted Plants
Giovedì, 31 Marzo ore 18:00 CT
Webinar Online
Luigi Ghirri, pioniere indiscusso della fotografia italiana, è scomparso trent’anni fa. Meticolosamente composte e deliberatamente impassibili, le immagini di piante di Ghirri hanno riscritto la storia della rappresentazione botanica attraverso la macchina fotografica. Distante dai ritratti iconici di piante di Karl Blossfeldt e dal sublime dei paesaggi selvatici americani di Anser Adam, le cronache visive di Ghirri esplorano la tensione tra natura e cultura, nello statico paesaggio angosciante delle periferie del nord Italia. Presentato dal Dott. Giovanni Aloi, Storico dell’Arte, Educatore, e Curatore.
Il Prof. Giovanni Aloi è un autore, educatore, e curatore specializzato nella rappresentazione della natura nell’arte. Ha pubblicato per Columbia University Press, Phaidon, MIT, Laurence King, e Prestel. Ha contribuito a diversi programmi radio per BBC, e ha lavorato per Whitechapel Art Gallery e Tate Galleries a Londra. E’ un corrispondente per Esse Magazine, e tiene conferenze regolarmente all’Art Institute of Chicago. Aloi ha curato mostre negli USA e in Europa. Oggi insegna arte moderna e contemporanea alla School of the Art Institute of Chicago e al Sotheby’s Institute of Art New York and London.
Registrazione per attendere online a questo link.
Questo evento fa parte della serie Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts, il tema selezionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago per il 2022. Il programma esplora il ruolo dell’arte e della scienza italiane nel ridefinire la nostra percezione della natura e dell’ecologia, attraverso prospettive innovative ed originali.