Naked to the Water(s): primo cristianesimo tra terme e battesimi
Presentato dalla prof.ssa Stefania Santelia
Lunedì, 2 ottobre ore 16:00 CT
Loyola University, McCormick Lounge
1000 W Sheridan Ave, Chicago IL
Gli antichi Romani amavano particolarmente le terme: per secoli queste sono state un luogo dedicato al benessere fisico, alla socializzazione e al relax per tutti, uomini e donne. Tuttavia, nei primi secoli dell’era cristiana, gradualmente emerge un nuovo modo di “pensare” alle terme: anche la pratica termale cambia per adattarsi alle esigenze dei precetti e della moralità cristiana. In questa conferenza, la prof.ssa Stefania Santelia presenterà i cambiamenti nelle pratiche termali sotto l’influenza del primo cristianesimo.
L’evento fa parte delle Cody Lectures, una serie che è stata inaugurata dal prof. Edmondo Lupieri dopo la nomina a Cardinal Cody Endowed Chair presso la Loyola University di Chicago. La serie ha lo scopo di invitare studiosi provenienti da tutto il mondo a discutere le intersezioni tra le scienze (comprese le scienze umane) e la religione.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico. Non è richiesta la registrazione.
Stefania Santelia è Professoressa Ordinaria di Lingua Latina e Letteratura Latina; è autrice di diversi articoli e monografie, sulla letteratura greca e romana. Negli ultimi anni si è concentrata soprattutto sugli autori tardoantichi, con un particolare interesse per le questioni linguistiche, le tecniche di composizione, i rapporti tra l’élite romana e il mondo barbaro, l’edizione e la trasmissione dei testi. È particolarmente interessata ai cambiamenti che sono specifici del passaggio dal mondo classico-pagano all’era cristiana, riguardanti sia la vita quotidiana che il riutilizzo dei classici nei testi cristiani. La sua ricerca si concentra anche sul mondo femminile e sulla connessione tra donne e cultura dal periodo classico fino al V secolo.