Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Poetry is a Place

ferraro_website_cover_800pxl
ferraro_website_cover_800pxl

Poetry is a Place
Workshop di Alessandro Ferraro
3-10 ottobre, 2023
School of the Art Institute of Chicago

L’artista e illustratore italiano Alessandro Ferraro condurrà un workshop intensivo per gli studenti di due classi di fumetto, tenute dall’artista di Chicago Cecilia Beaven presso la School of the Art Institute of Chicago.

Lavorando con l’illustrazione da quasi trent’anni, Ferraro è da tempo interessato al rapporto tra parole scritte e immagini, in particolare nel contesto dell’illustrazione, dove l’immagine conserva uno scopo funzionale in relazione alla scrittura. Dal punto di vista dell’artista, le parole possono rappresentare l’ispirazione, un punto di partenza dove le immagini hanno origine e trovano la loro libertà, separandosi dal testo per diventare qualcosa di nuovo.

Con il workshop “Poetry is a Place”, Ferraro unisce due media che rappresentano forme complementari di comunicazione: poesia e cartoline. Entrambe queste forme artistiche ci permettono di creare immagini che possono connettere le persone e ridurre le distanze. Una distanza che non è tanto fisica, poiché viviamo in un mondo digitale, ma concettuale, culturale e personale. L’arte creata in questo laboratorio ha il potenziale per rappresentare identità che entrano in contatto, e creare nuove connessioni e dialoghi.

Gli studenti partecipanti sceglieranno tre poesie a cui ispirarsi e rappresentare il luogo che intravedono tra le righe, reale o immaginato. Questi spazi saranno poi ricreati su cartoline, esplorando tre diverse tecniche di pittura.

Questo programma NON è aperto al pubblico. Una mostra delle opere prodotte dagli studenti durante il workshop sarà presentata nel febbraio 2024 all’Istituto Italiano di Cultura a Chicago.

Sono nato il 9 febbraio 1966. Sono un artista. Ho conseguito un Diploma di Illustratore presso l’Istituto Europeo di Design nel 1991. Come illustratore sono interessato alla comunicazione visiva, qualcosa di diverso da quello che cerco come pittore, libero e anche ‘senza uso’, si potrebbe dire, tranne che ciò che mi interessa di più dell’illustrazione è sicuramente il rapporto tra scrittura e immagine. Le mie opere complete di illustratore sono sul mio sito web www.alessandroferraro.it e le mie ultime opere e mostre (MAXXI; MAAM, DIF, ARTSINERGY, MACRO Asilo e altri) su www.nuvolavaga.com. Vivo e lavoro a Roma.

Questo programma fa parte della serie Chi Siamo: (Re)presenting Italian Culture, tema selezionato nel 2023 dall’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, dedicato al tema della rappresentazione ed inclusività nella cultura italiana, con particolare attenzione ai processi di contaminazione cross-culturale nell’Italia di oggi.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a Chicago