Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2023
L’Italiano e la sostenibilità
Eccellenze Italiane: Figure per Italo Calvino
Mostra
19 ottobre – 15 dicembre, 2023
Istituto Italiano di Cultura a Chicago
In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Chicago presenta la mostra “Eccellenze Italiane: Figure per Italo Calvino” a cura di Giannino Stoppani, per celebrare i 100 anni dalla nascita dello scrittore. In risposta al tema “L’italiano e la sostenibilità” la mostra fornisce uno sguardo sul mondo e la natura calviniani, attraverso l’interpretazione contemporanea di giovani illustratori di tutto il mondo.
La mostra è un’occasione preziosa per rapportarsi ai testi di Italo Calvino, quelli pensati per una lettura di un giovane lettore, e alle fiabe immaginate come lettura condivisa tra adulti e ragazzi. Al tempo stesso diviene medium significativo per presentare al mondo l’editoria per ragazzi, spazio di ricerca, di proposte di qualità, vitale per la formazione delle generazioni future. La mostra porge al visitatore uno sguardo nuovo e internazionale su uno dei più grandi interpreti della letteratura italiana che ha fatto diventare immagine la parola, presentando una selezione di trenta giovani artisti, individuati dalla giuria del Contest della Bologna Children’s Book Fair dedicato al tema “Cavino illustrato”, al quale hanno partecipato oltre cinquecento illustratori. Un percorso a tappe, contraddistinte da titoli precisi, pensate per sottolineare il rapporto tra i testi scelti e le figure: un itinerario visivo che si muove tra fiaba, romanzo, riscritture, testi scolastici, nuove visioni.
Orari di apertura
dal Lunedì al Venerdì, ore 11:00 – 16:00
Per visite di gruppo, contattare segr.iicchicago@esteri.it
Evento di Inaugurazione
Giovedì, 19 ottobre ore 18:00 CT
In occasione dell’apertura al pubblico della mostra, Monica Seger, professoressa ordinaria di lingue e letterature moderne presso William & Mary, in Virginia, condurrà una conversazione su quella che definisce chiama la preveggenza ecologica di Calvino nel contesto delle più recenti storie italiane di cambiamenti, disastri e resilienza ambientali nella vita reale. Leggi di più
Seguirà un cocktail celebrativo.
Questo programma fa parte della serie Chi Siamo: (Re)presenting Italian Culture, tema selezionato nel 2023 dall’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, dedicato al tema della rappresentazione ed inclusività nella cultura italiana, con particolare attenzione ai processi di contaminazione cross-culturale nell’Italia di oggi.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, celebra ogni anno la lingua e la creatività italiane nel mondo. L’iniziativa, nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, è realizzata nella terza settimana di ottobre dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Governo svizzero e dei principali partner della promozione linguistica.