Through Our Eyes
Mostra
16 settembre – 8 ottobre, 2023
Istituto Italiano di Cultura a Chicago
“Through Our Eyes” è un progetto fotografico a lungo termine partito nel 2019 e tuttora in corso. Ha coinvolto 156 minori dai 9 ai 17 anni a Samos, dove sorge uno degli hotspot delle isole greche, nel Nord-Ovest della Siria, nei campi per sfollati interni di Ad-Dana, e nello slum di Mathare a Nairobi, in cui vivono circa 500 mila persone in condizioni di estrema povertà.
A tutti i 156 minori, studenti e studentesse delle scuole di emergenza e delle scuole internazionali di Still I Rise, è stata data la possibilità di seguire un corso di fotografia condotto da Nicoletta Novara, ideatrice del progetto, e dal fotografo siriano Mahmoud Faisal. Al termine del corso è stata consegnata loro una macchina fotografica usa e getta con cui gli studenti hanno potuto raccontare la difficile condizione vissuta in prima persona.
“Through Our Eyes” parla di migrazione, guerra e povertà. Ogni fotografia è accompagnata da una nota scritta dagli stessi minori che descrivono i loro ricordi e raccontano dei propri sogni e speranze per il futuro. L’obiettivo principale del progetto è quello di dare la possibilità a dei bambini di esprimersi tramite un linguaggio universale come la fotografia. La mostra, a oggi, ha raggiunto oltre 100 città tra Europa e Stati Uniti d’America.
Orario di apertura
Sabato e Domenica, dalle 10:30 alle 17:30
Per visite nei giorni settimanali e gruppi, scrivere a toe.chicago@stillirisengo.org
Still I Rise è un’organizzazione non profit internazionale fondata nel 2018, con l’obiettivo di offrire educazione, sicurezza e protezione a minori profughi e vulnerabili in varie aree del mondo. La sede centrale e amministrativa è in Italia, mentre le attività si dividono tra Nord Ovest della Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo e Colombia. Still I Rise è stata attiva dal 2018 al 2022 anche in Grecia, sull’isola di Samos. A partire dai bisogni reali delle comunità in cui opera, l’organizzazione ha formulato due diversi approcci all’educazione: le Scuole Internazionali e le Scuole di Emergenza e Riabilitazione.
Attraverso le sue Scuole Internazionali, Still I Rise è diventata la prima organizzazione non profit al mondo a offrire in modo gratuito il prestigioso percorso educativo di International Baccalaureate esclusivamente a minori profughi e vulnerabili. L’obiettivo è garantire un’istruzione di alto livello della durata di sette anni, in grado di formare i nuovi leader del domani. La prima Scuola internazionale di Still I Rise ha aperto a Nairobi, in Kenya, nel 2020: nel 2024 lo stesso modello approderà nella Scuola Internazionale in apertura a Bogotà, in Colombia.
Nelle Scuole di Emergenza e Riabilitazione di Still I Rise, invece, l’intervento avviene in contesti volatili, attraverso la proposta di un curriculum versatile per il recupero di minori – per anni fuori dalla scuola – e la loro riabilitazione: l’obiettivo ultimo è permettere una reintroduzione all’interno della scuola pubblica. Le scuole di emergenza attualmente attive si trovano nella città di Ad-Dana, Nord Ovest della Siria, e a Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo.
Questo programma fa parte della serie Chi Siamo: (Re)presenting Italian Culture, tema selezionato nel 2023 dall’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, dedicato al tema della rappresentazione ed inclusività nella cultura italiana, con particolare attenzione ai processi di contaminazione cross-culturale nell’Italia di oggi.