La biblioteca presso l’Istituto
Sul catalogo della biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, gli utenti possono effettuare le seguenti operazioni:
Ricerche semplici o avanzate (ad es. per titolo o per autore) sull’intero patrimonio;Prendere visione delle nuove acquisizioni;Compilare liste bibliografiche ed inviarle per posta elettronica a diversi destinatari;Proporre nuovi acquisti;Ottenere informazioni e dati statistici sulla biblioteca;Accedere alle risorse virtuali di lingua, letteratura e cultura italiana disponibili su internet.
Accesso e consultazione
La consultazione è consentita dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. L’accesso è libero. I libri e le riviste possono essere consultati nelle due sale di lettura che dispongono di dodici posti a sedere e una postazione informatica con accesso al catalogo.
La consultazione del materiale audio/video non può essere effettuata in loco.
L’aggiornamento del materiale della biblioteca avviene sia attraverso l’acquisto di pubblicazioni/produzioni recenti, sia attraverso gli invii da parte del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, sia grazie a omaggi di case editrici e a donazioni di privati.
Prestiti e servizi
Per la lettura a casa, i soci sostenitori dell’IIC possono usufruire del servizio prestiti offerto.
Il prestito, della durata di un mese per i libri e di una settimana per le videocassette e i DVD, può essere rinnovato una sola volta telefonicamente o via e-mail.
Nota
L’Istituto Italiano di Cultura non risponde di eventuali infrazioni relative ai Regolamenti e alle Leggi sul Copyright commesse da chi prende in prestito il suddetto materiale.
Le pubblicazioni prestate rimangono comunque di proprietà dell’Istituto Italiano di Cultura.