Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tigre Reale U.S. Tour

TR_website cover BLANK

L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CHICAGO ANNUNCIA IL TOUR USA DI “TIGRE REALE”

Il cineconcerto con performance dal vivo dei musicisti italiani Stefano Maccagno e Furio Di Castri, sarà in tour negli Stati Uniti e arriverà in 7 città nel Midwest e South.

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago annuncia il tour negli Stati Uniti di Tigre Reale, un cineconcerto inedito con performance dal vivo di Stefano Maccagno (piano) e Furio Di Castri (basso). L’iniziativa è presentata con il supporto del Museo Nazionale del Cinema di Torino. 

Tigre Reale, film muto realizzato da Giovanni Pastrone nel 1916, è un poema sulla forza dell’amore e sulla distruttività della memoria, sul cliché della femme fatale e sull’ossessione della colpa. Sulla contrastata storia d’amore tra la contessa russa Natka e il giovane diplomatico Giorgio La Ferlita, pesa il tragico passato della donna. Nel mondo edulcorato e rarefatto di un’aristocrazia fittizia si muovono personaggi dannunziani irraggiungibili, mossi da passioni estreme. Il film diviene un lussuoso palcoscenico per la divina Pina Menichelli, che offre qui un’interpretazione-simbolo della recitazione eccessiva e artificiale che segna e contraddistingue parte del cinema italiano muto.

La colonna sonora, improvvisata dal vivo da Stefano Maccagno e Furio Di castri, combina armoniosamente jazz e un linguaggio musicale di ispirazione classica offrendo al pubblico un’esperienza musicale lontana ma allo stesso tempo perfettamente in linea con il flusso del film. Il pianoforte di Stefano Maccagno riecheggia influenze tardo-romantiche e impressioniste in combinazione con un tocco contemporaneo sempre equilibrato che sottolinea la drammaticità del film. Le partiture jazz di Furio Di Castri si abbinano meravigliosamente a tutte le sequenze di interni, mentre le sue improvvisazioni soliste conferiscono alla narrazione filmica un’atmosfera intrigante.

“Dopo il successo di Inferno 1911, siamo lieti di invitare ancora una volta il Maestro Stefano Maccagno e il musicista jazz Furio Di Castri negli Stati Uniti, per un altro entusiasmante progetto originale promosso dall’Istituto” – afferma Luca Di Vito, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura. “Il nuovo cineconcerto Tigre Reale andrà in tour in sette città nella nostra giurisdizione, coprendo cinque Stati nella nostra giurisdizione dal Midwest al Sud. Siamo molto orgogliosi di essere in grado di portare tali iniziative culturalmente rilevanti per le nostre comunità a Chicago e oltre, anche grazie alla collaborazione importante con le istituzioni locali.”

ll restauro di Tigre Reale fu realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino nel 1993 a partire da un positivo nitrato imbibito e virato donato da Giovanni Pastrone a Maria Adriana Prolo nel 1959. La lavorazione fu effettuata nel 1993 presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna. La digitalizzazione in 4k è stata realizzata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino presso il laboratorio L’immagine Ritrovata di Bologna nel 2018. L’accompagnamento musicale per questa versione è stato composto ed eseguito dal Maestro Stefano Maccagno.

DATE DEL TOUR
Tutti gli eventi saranno gratuiti.

Mercoledì, 21 febbraio ore 19:00 CT 
Varsity Theatre/ Marquette University
1326 W Wisconsin Ave, Milwaukee, WI
Presentato in collaborazione con Marquette University

Sabato, 24 febbraio ore 19:00 CT 
Logan Center for the Arts
915 E 60th St., Chicago IL
Presentato in collaborazione con Reva and David Logan Center for the Arts e Film Studies Center at the University of Chicago

Lunedì, 26 febbraio ore 19:00 CT 
Lincoln Hall Theatre
702 S Wright St., Urbana, IL
Presentato in collaborazione con European Union Center

Giovedì, 29 febbraio ore 18:00 ET
Cox Auditorium
915 Volunteer Blvd, Knoxville TN
Presentato in collaborazione con University of Tennessee, Knoxville

Sabato, 2 marzo ore 19:00 CT
Hi-Pointe Theatre
1005 McCausland Ave, St. Louis, MO
Presentato in collaborazione con Cinema St. Louis

Domenica, 3 marzo ore 19:30 CT
Swarthout Recital Hall
1530 Naismith Dr, Lawrence, KS
Presentato in collaborazione con University of Kansas

Martedì, 5 marzo ore 20:00 CT
The Woman’s Club
410 Oak Grove St, Minneapolis, MN
Presentato in collaborazione con Italian Cultural Center of Minneapolis/St. Paul e Archives on Screen Twin Cities