E’ stata indetta dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, la settima edizione del Premio Nazionale “BookTuber Prize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando le loro competenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico.
I booktubers sono dei “video-bloggers” attivi nel campo dell’editoria, che condividono le loro esperienze di lettura attraverso la registrazione di video caricati in rete. Il Concorso, ispirandosi a queste nuove figure professionali, si rivolge a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, che partecipino in accordo con la propria istituzione scolastica in Italia e all’estero, oppure in autonomia da essa, con l’intenzione di stimolare la lettura attenta e consapevole di un libro per poi ricavarne una recensione a far sì che i prodotti dell’editoria italiana – cartacei o digitali – possano essere maggiormente conosciuti all’ester0. Il Concorso intende, quindi, far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro conoscenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso è il 31 marzo 2025