Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’IIC CHICAGO ANNUNCIA LA RIAPERTURA DELLA PROPRIA BIBLIOTECA

009_Istituto-Italiano-di-Cultura_web-res

L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CHICAGO ANNUNCIA LA RIAPERTURA DELLA PROPRIA BIBLIOTECA

A partire dal prossimo 21 Marzo, la biblioteca riapre con due iniziative dedicate all’intersezione tra narrazione e arti sceniche e visive, indirizzate al pubblico adulto e a quello delle bambine e dei bambini.

Dopo un lungo lavoro di rinnovamento del proprio catalogo che ha portato all’inserimento di centinaia di nuovi titoli e nuove sezioni tematiche, l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago annuncia la riapertura al pubblico della propria biblioteca, che sarà di nuovo accessibile per consultazioni e prestiti a partire dal prossimo 21 Marzo.

La biblioteca dell’Istituto vanta un catalogo di quasi 4000 titoli tra libri e DVD. La collezione comprende, tra le altre, un’ampia sezione dedicata alla narrativa Italiana, collezioni specializzate e tematiche, e una sezione dedicata all’infanzia e ai giovani lettori.

La biblioteca sarà aperta al pubblico dal Lunedì al Venerdì, dalle 10:30 alle 16:00, o su appuntamento scrivendo a iicchicago@esteri.it

“La nostra biblioteca rappresenta una risorsa fondamentale per la comunità dell’Istituto, e per tutti coloro che siano interessati ad approfondire la cultura italiana attraverso i libri” – dichiara Luca Di Vito, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Chicago. “Con questo lavoro di ri-catalogazione della biblioteca abbiamo deciso di ampliare soprattutto l’offerta di titoli di narrativa contemporanea, ma anche di creare nuove sezioni tematiche, tra cui una molto importante dedicata all’editoria per l’infanzia e ai giovani lettori, che speriamo diventi un punto di riferimento per molte famiglie del territorio.”

Le famiglie saranno invitate a esplorare questa nuova sezione in anteprima, Domenica 17 Marzo alle ore 14:30, e a partecipare a un laboratorio creativo e di lettura con Susanna Mattiangeli, autrice premio Andersen 2018 e Children’s Laureate 2022-24. Mattiangeli presenterà una lettura del suo libro Uno come Antonio, illustrato da Mariachiara di Giorgio, e coinvolgerà bambine e bambini in un laboratorio artistico sull’incontro tra parole e immagini. L’iniziativa si svolgerà in lingua italiana.

In occasione della riapertura ufficiale al pubblico, l’Istituto organizza un evento di lancio della nuova biblioteca Giovedì 21 Marzo, dalle 18:00 alle 20:00, con l’inaugurazione della mostra Teatricci, che presenta una selezione delle opere dell’artista Alessandra Ricci. Nati dalla passione dell’artista per il teatro e i libri illustrati, dalla fascinazione per la magia dell’imprevedibile contenuto di vecchie scatole di legno e del loro passato, i Teatricci danno vita, attraverso lo spazio e il movimento teatrali, a favole, romanzi, fiabe musicali, opere liriche, e racconti da inventare, ispirati dall’espressione di una marionetta o dalla suggestione di uno scenario.

La mostra Teatricci sarà visitabile fino al 19 Aprile, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 11:00 alle 16:00, o su appuntamento scrivendo a iicchicago@esteri.it